• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Covid-19: reperire e utilizzare l’autocertificazione per gli spostamenti necessari.

Pubblicato il: 11 Marzo 2020 aggiornato il: 11 Marzo 2020 Giuseppe Aiello

L’ultimo decreto governativo diramato (Art. 1 comma 1 del 9 marzo 2020) e pubblicato sulla gazzetta ufficiale per far fronte all’emergenza Covid-19 in Italia sancisce zona rossa (arancione per alcune zone del paese) tutta la penisola. In pratica sono consentiti gli spostamenti solo per questi motivi:

  • Comprovate esigenze lavorative;
  • situazioni di necessità (acquistare beni di prima necessità);
  • motivi di salute (casi gravi);
  • rientro presso il proprio domicilio abitazione o residenza.

Alla mancata ottemperanza di tali regole verranno applicate le sanzioni previste (Art.4 comma 1 e Art. 650 C.P.). Per tutti gli altri casi il consiglio è di rimanere a casa per il bene proprio e della comunità. Se sei costretto a spostarti per uno dei motivi sopra elencati dovrai per forza di cose assumerti ogni responsabilità relativa allo spostamento fatto.

Presso il sito ufficiale del Viminale è disponibile un modulo che può essere compilato preventivamente con i dati richiesti o al momento del controllo da parte delle forze dell’ordine.[the_ad id=”665″]

Si tratta di un’autocertificazione con la quale dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità la veridicità del motivo dello spostamento. Dichiarare il falso comporta le dovute sanzioni.

Modello autocertificazione COVID-19

È anche vero che il decreto consente (potrebbe subire variazioni) alle persone di svolgere attività sportive e passeggiate lungo la strada, o nei parchi, solo se si mantengono le distanze dovute e senza creare gruppi (anche in questo è necessaria l’autocertificazione).

Proprio per questo motivo diverse persone sono spinte a valutare in maniera errata le importanti regole da seguire. È bene ribadire con forza che è altamente consigliato rimanere a casa.

Nei prossimi giorni, infatti, non è escluso un blocco totale (come è accaduto a Wuhan) per un periodo che potrebbe variare dai 15 ai 20 giorni.

Se vuoi compilare il modulo a casa ti basta cliccare su questo link per scaricarlo e poi stamparlo. Le informazioni da inserire sono semplici. In ogni caso ricordati che potrai auto-certificare il tuo spostamento necessario anche al momento del controllo.

Per ulteriori informazioni, o risposte alle tue domande, sulle regole per gli spostamenti puoi consultare questa risorsa. In questo momento di difficoltà ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte con responsabilità e coscienza. #iorestoacasa [the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Virus e pandemie la storia che si ripete
Miglior disco esterno SSD veloce
Come nascondere l'indirizzo di login al back end di WordPress
Come richiedere il Fondo di Garanzia per finanziamenti fino a 25.000 euro

Categoria: News Tags: covid-19, Sicurezza, virus Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC