• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come scoprire cosa rallenta la rete Internet

Pubblicato il: 14 Marzo 2020 aggiornato il: 14 Marzo 2020 Giuseppe Aiello

In questi giorni di emergenza la stragrande maggioranza delle persone sono costrette a rimanere a casa per cercare di limitare l’avanzare del Covid-19. Se da un lato, tramite lo smart working, c’è ancora chi riesce a svolgere il proprio lavoro, dall’altro una buona fetta passa le giornate facendo quel che può.

Una delle attività, per meglio dire passatempo, che siamo un po’ tutti portati a preferire in questo momento di “isolamento” è sicuramente quella di utilizzare tutti i dispositivi che ci consentono di rimanere connessi.

Milioni di dispositivi collegati, per necessità o per svago, che inevitabilmente vanno a congestionare la banda disponibile. Forse non ci avrai fatto caso, ma proprio negli ultimi giorni la banda Internet disponibile è stata messa a dura prova, tant’è che alcuni provider sono stati costretti ad aumentarla.[the_ad id=”665″]

Oltre al numero di dispositivi che sono collegati nello stesso momento a rallentare la connessione contribuisce anche l’utilizzo di certi software, applicazioni e processi vari.

Per capire chi sfrutta maggiormente la nostra connessione possiamo utilizzare un programma per Windows e un’applicazione per Android che si chiama Glasswire. Tramite un controllo accurato potrai capire quale processo, programma o applicazione sta sfruttando di più la banda Internet.

Il software per Windows è disponibile al download gratuitamente da qui. Dalla stessa pagina è possibile scaricare l’applicazione omonima per Android. In alternativa la si può scaricare dal Play Store.[the_ad id=”717″]

Il programma è abbastanza semplice da utilizzare. Dopo averlo installato e avviato basterà navigare attraverso le cinque sezioni presenti ( Graph, Usage, Things, Firewall, Alerts ) per effettuare i monitoraggi e le impostazioni relative.

La scheda Firewall è quella che raccoglie le informazioni delle Apps che sono attive e che stanno usando la connessione. Per bloccare l’utilizzo della banda internet da parte di una di queste applicazioni o processi devi cliccare sul nome relativo.

Monitor consumo banda internet

La scheda Graph ti mostra in tempo reale il consumo di banda attraverso la visualizzazione di un grafico.

Grafico consumo Internet applicazioni

Un’altra interessante funzione di Glasswire è quella di notificarti i nomi delle applicazioni che stanno consumando più connessione e i nuovi servizi che si attivano sulla rete.

Report consumo connessione internet

Un quadro riepilogativo lo puoi consultare all’interno della scheda Alerts.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come eliminare la cronologia dei video visualizzati su YouTube
Come installare e rimuovere un programma con Linux Mint
Come rinominare file con Windows 10 più velocemente
Come liberare la memoria occupata di smartphone e tablet Android

Categoria: Internet Tags: Android, software, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC