• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle

Pubblicato il: 23 Marzo 2020 aggiornato il: 27 Marzo 2020 Giuseppe Aiello

Sei stato uno dei primi ad iscriverti nelle fila del Movimento, ma adesso per motivi personali hai deciso che è giunto il momento di cancellarti dal Movimento 5 Stelle? Visitando il sito del Movimento 5 Stelle ti sei accorto che non c’è più la possibilità di effettuare il login e quindi di accedere al tuo profilo?

Se ti stai ponendo proprio queste domande ti rispondo subito che non ti devi preoccupare. Non c’è nessun imbroglio. Così come ti è stata data la possibilità di iscriverti potrai senza problemi cancellare il tuo profilo attivista in appena 5 minuti.

Per eliminare il tuo profilo devi accedere alla piattaforma Rousseau. Una volta che avrai effettuato il login, utilizzando le stesse credenziali che hai creato quando ti sei iscritto, troverai il link per la cancellazione.[the_ad id=”717″]

Rousseau è lo strumento utilizzato dal Movimento 5 Stelle per svolgere le attività politiche collegate. Rousseau non è di proprietà del Movimento 5 Stelle, ma è un’associazione senza scopo di lucro fondata da Gianroberto Casaleggio e gestita dal figlio Davide.

Tutti gli iscritti al Movimento 5 Stelle hanno accesso alla piattaforma Rousseau attraverso la quale possono partecipare a proposte di legge, votazioni interne al partito e tante altre attività che via via vengono proposte. [the_ad id=”665″]

Cancellarsi dal Movimento 5 Stelle

Accedere a Rousseau

Per accedere alla piattaforma Rousseau devi aprire il browser del tuo PC e digitare all’interno della barra di ricerca questo indirizzo: https://vote.rousseau.movimento5stelle.it/ 

Nella pagina principale della piattaforma, in alto a destra sono presenti due link Entra e Iscriviti.

Cliccando su Iscriviti potrai compilare la scheda di iscrizione al Movimento 5 Stelle (se ti iscrivi dal link presente sul sito ufficiale del M5S sarai sempre indirizzato sulla piattaforma Rousseau).

Per operare su Rousseau, quindi, dovrai per forza di cose essere iscritto al M5S.

Se invece sei già iscritto di basta cliccare su Entra, digitare le credenziali di accesso e inserire il codice di sicurezza che ricevi via SMS al numero che hai certificato. [the_ad id=”665″]

Cancellarti dal Movimento 5 Stelle

Una volta effettuato il login alla piattaforma Rousseau clicca sul simbolo della freccia rivolta verso il basso che vedi in alto a destra.

Nel menu che ti appare clicca su Modifica account e nella pagina successiva scorri la pagina fino a giungere al link: Cancella la tua iscrizione al Movimento 5 Stelle.

Dopo che hai cliccato su questo link conferma ancora una volta la tua volontà di abbandonare il M5S e segui poi le istruzione indicate.

Sempre dalla pagina che ti permette di cancellarti dal Movimento 5 Stelle, qualora non volessi più farlo, puoi anche filtrare le notifiche che ricevi via e-mail.

Selezionando le caselle che si trovano accanto alle varie voci potrai decidere di disabilitarle tutte o solo alcune. Appena effettuato le modifiche clicca su Aggiorna per confermare la scelte fatte. [the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come fare uno screenshot con Firefox
Convertire audio in testo via Web
Come verificare la copertura FTTC, ADSL, SHDSL
Come gestire entrate e uscite per migliorare le finanze personali

Categoria: Internet Tags: Account, email 6 Commenti:

Reader Interactions

Comments

  1. PESCE ADRIANA says

    7 Giugno 2021 at 18:32

    Mi piacerebbe sapere perchè il mio curriculum è stato rimosso a mia insaputa.
    Grazie

    Rispondi
    • Giuseppe Aiello says

      7 Giugno 2021 at 18:47

      Ciao Adriana, forse la domanda devi porla nella sede opportuna. Questo è un post che indica come fare a rimuovere la propria iscrizione dalla piattaforma Rousseau.

      Rispondi
  2. frangipane says

    19 Luglio 2021 at 15:07

    VOGLIO ESSERE CANCELLATO SUBITO CON EFFETTO IMMEDIATO, E NON INTEDO DARE I MIEI DATI DAELLA CARTA DI CREDITO, PER NESSUNA RAGIONE AL MONDO.

    Rispondi
    • Giuseppe Aiello says

      22 Luglio 2021 at 20:07

      Ciao Frangipane, per questa richiesta devi contattare lo staff del movimento sul relativo sito Web. Questo blog non è assolutamente collegato al movimento e il post in questione ha il solo scopo di indicare come fare per cancellare il proprio account personale.

      Rispondi
  3. Parlacino Giusy says

    11 Novembre 2021 at 14:48

    Mi dispiace ragazzi il Movimento con questa cozzaglia non doveva restare, ha vinto le elezioni per cedere lo scettro del potere.Abbiamo i peggiori al potere, non é sopportabile.Finito il sogno

    Rispondi
    • Giuseppe Aiello says

      11 Novembre 2021 at 16:47

      @Giusy, ormai sono tutti uguali…la democrazia non esiste più.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC