• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Aprire la posta certificata con Aruba PEC Mobile

Pubblicato il: 28 Marzo 2020 aggiornato il: 28 Marzo 2020 Giuseppe Aiello

Aruba è uno dei maggiori fornitori di servizi Hosting, Server, Cloud Backup, Cloud Computing, Domini, PEC, etc. che operano in Italia.

Chi ha la necessità di aprire una casella di posta certificata può tranquillamente affidarsi ad uno dei piani che Aruba mette a disposizione sul proprio sito.

Per attivare una PEC basta seguire la procedura proposta sul sito durante la fase di acquisto.

Come leggere la PEC

Se sottoscrivi una PEC con Aruba può facilmente leggere i messaggi di posta direttamente in mobilità con il tuo smartphone o tablet.

L’applicazione che ti consente di fare questo si chiama Aruba PEC Mobile.

Aruba PEC Mobile e’ disponibile per sistemi Android e iOS.

Rispetto alle classiche applicazioni che servono per leggere le e-mail, Aruba PEC Mobile, non offre opzioni e caratteristiche plus. Serve esclusivamente per leggere i messaggi diretti ad una o più caselle PEC.[the_ad id=”717″]

Se invece vuoi utilizzare un’applicazione che ti permetta di personalizzare come meglio credi la tua casella di posta e i tuoi messaggi ti consiglio di affidarti a delle valide alternative per leggere le e-mail.

Nota: leggi anche come configurare la casella di posta elettronica certificata Widipec 

Effettuare l’accesso alla casella di posta con Aruba PEC Mobile

Per leggere la posta elettronica certificata della tua casella PEC con Aruba PEC Mobile devi scaricare l’applicazione dallo store (Aruba PEC Mobile per Android), (Aruba PEC Mobile per iOS).

Adesso che Aruba PEC Mobile e’ sul tuo dispositivo premi il dito sul simbolo della busta e inizia la configurazione.

Accedere alla PEC di Aruba da mobile

Acconsenti le norme sulla privacy proposte e nella successiva schermata digita l’indirizzo PEC che hai creato con Aruba, la password e premi su login per effettuare l’accesso.

Scorri le schermate di presentazione e infine premi su Inizia per chiuderle.

Panoramica dell’app Aruba PEC Mobile per Android

La prima schermata che ti troverai di fronte è quella relativa alla posta in arrivo.

Premi il dito sul simbolo delle tre linee per espandere il menu dell’app.[the_ad id=”717″]

Tocca la freccetta rivolta verso il basso, posizionata accanto al tuo indirizzo PEC, per accedere alle informazioni del tuo account e per aggiungere/eliminare altri indirizzi di posta certificata Aruba. Ti basta premere il dito sul pallino rosso con il +.

Opzioni app Aruba PEC Mobile

All’interno della schermata Info account in uso puoi controllare quanto spazio hai a disposizione, i servizi attivi, la data di rinnovo e le date degli ultimi accessi effettuati.

La sezione Cartelle mostra quelle relative alla Posta in arrivo/Inviata, alle Fatture ricevute (utile a chi utilizza il servizio di fatturazione elettronica), alle Bozze/Cestino/Spam.

Leggere la PEC con Aruba per Android

La sezione Azioni contiene il pulsante che serve per Modificare/Aggiungere/Eliminare le cartelle presenti, il pulsante che da la possibilità di aggiungere i contatti nella rubrica del telefono, quello per cancellare la cronologia delle ricerche e il pulsante Impostazioni.

All’interno del menu Impostazioni, se il tuo dispositivo lo consente, puoi attivare il login con impronta digitale e personalizzare le azioni rapide di scorrimento.

Nota: leggi anche come inviare e-mail criptate con Android e via Web

Per inviare una nuova e-mail ti basta premere il dito sul pallino rosso con la matita. [the_ad id=”667″]

 

Ti potrebbero interessare:

Come liberare la memoria occupata di smartphone e tablet Android
Come trasformare in un telecomando uno smartphone Android e iOS
Come verificare la copertura FTTC, ADSL, SHDSL
Gestire le password con Android e Linux Mint

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, email Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC