Note protette su Android con Standard Note

Standard Note è un’applicazione per Android con la quale è possibile prendere appunti in mobilità e non solo. La caratteristica principale di questa applicazione è quella di poter essere utilizzata su qualsiasi piattaforma software. S.Note è infatti disponibile per Windows, Mac, Linux, Android e iOS.

Le note digitate, quindi, potranno essere comodamente e velocemente condivise in tempo reale su tutti i dispositivi in cui Standard Note risulterà essere presente.

Standard Note è stata sviluppata con lo scopo di creare note e promemoria in maniera semplice e veloce. Su questa applicazione non troveremo opzioni che ci consentono di formattare il testo. [the_ad id=”665″]

Come digitare una nota

Per creare una nuova nota sarà sufficiente premere il dito sul pallino con il simbolo +, inserire il testo della nota nell’apposito campo e digitare il resto all’interno dell’area dedicata al testo. Come detto in precedenza le opzioni a disposizione su Standard Note sono davvero poche.

La schermata iniziale è quella che visualizza tutte le note inserite. Per una facile individuazione delle stesse è presente una barra di ricerca posta in cima. Quando andremo ad editare una nota non avremo nessun elemento a disposizione che ci consentirà di formattare il testo inserito e nessuna opzione che conterà le parole o le lettere digitate.

Note con password su Android

Niente grassetto, corsivo, elenchi puntati o numerati. Nessuna opzione per modificare il colore e la dimensione del testo. Non sarà possibile inserire immagini all’interno delle note o altri elementi. Del resto questa applicazione è stata creata con l’intenzione di fornirci un semplice blocco note digitale.

Su Standard Note ci sono tre temi disponibili. Per modificare il tema, basta aprire il menu laterale presente a sinistra della schermata iniziale e premere il dito su Themes.[the_ad id=”665″]

Note protette con password su Android

Gratuitamente abbiamo a disposizione soltanto due opzioni di colore; Blue e Red. Per altre funzionalità è previsto un piano in abbonamento che è possibile sottoscrivere direttamente dall’applicazione.

Come taggare una Nota

Le note create possono essere catalogate con l’utilizzo dei tag. Per inserire un tag (etichetta) con Standard Note dobbiamo espandere il menu laterale e premere il dito sul pallino in basso. Successivamente bisogna digitare il nome del tag all’interno del campo New Tag name e premere su Save.

Criptare note con applicazione

Tutte le etichette create verranno raggruppate nel menu principale e in quello secondario per una facile gestione. Se abbiamo la necessità di evidenziare le note più importanti possiamo utilizzare l’opzione Pin disponibile sempre nel menu laterale.

Proteggere le note

Con Standard Note possiamo proteggere le note in due modi. Il primo metodo consiste nell’impedire la modifica della nota.

Questa opzione è utile quando non vogliamo che le persone con cui stiamo condividendo le note apportino delle modifiche al contenuto. Per bloccare la modifica di una nota basterà premere il dito sull’opzione Unlock.

Con l’opzione Protect, invece, si potranno proteggere le note in maniera più efficace tramite la password dell’account, o quella locale, che andrà settata in un secondo momento dal menu Impostazioni. Dopo sarà sufficiente indicare che tipo di privilegio di amministrazione assegnare alla nota creata. Per farlo basterà premere sulla voce Protect e poi su una delle opzioni disponibili. [the_ad id=”667″]

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.