• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Trasferire file da Smartphone a PC Linux Mint con Huawei Share

Pubblicato il: 5 Novembre 2019 aggiornato il: 5 Novembre 2019 Giuseppe Aiello

Sei un felice possessore di un dispositivo mobile Huawei e dopo aver spulciato le tante opzioni a disposizione vuoi capire a cosa serve la funzionalità che si chiama Huawei Share?

Se questo è proprio quello che vuoi sapere ti consiglio di metterti comodo e seguire i prossimi passi di questo tutorial. Prima di iniziare a spiegarti come utilizzare Huawei Share ti faccio una piccola premessa.

Argomenti trattati:

  • Attivare la modalità di condivisione file Huawei
  • Impostare nome utente e password
  • Accedere dal PC al telefono

Questo tipo di servizio è stato creato per consentirti di condividere e stampare i file che si trovano all’interno del tuo dispositivo. La caratteristica principale di Huawei Share è quella di permettere la condivisione di file senza l’ausilio di cavi e connessione dati, ma solo tramite collegamento wireless.[the_ad id=”717″]

In pratica tutti i dispositivi che si trovano nelle vicinanze e che condividono la stessa connessione Wi-Fi, potranno velocemente condividere file e nel caso in cui ci fossero stampanti collegate, sempre sulla stessa rete, stampare foto e documenti.

Molto interessante vero?

Se la risposta è si, non perdere tempo, prendi il tuo telefono e il tuo PC Linux e inizia a svolgere questi brevi e semplici passaggi.[the_ad id=”665″]

Attivare la modalità di condivisione file di Huawei

Come prima operazione prendi il tuo dispositivo, smartphone o tablet Huawei che sia, e apri la schermata delle impostazioni premendo il dito sul relativo simbolo.

Cerca la voce Connessione dispositivo (versione Android 9.1) toccala con il dito per aprire la successiva schermata. Adesso premi su Huawei Share, attiva il selettore posto accanto alla voce Huawei Share e premi su Attiva (metti il segno di spunta all’interno della casella “Non mostrare di nuovo” per evitare la comparsa del messaggio la prossima volta che farai la stessa operazione.[the_ad id=”665″]

A questo punto vedrai attivarsi sia il Wi-Fi che il bluetooth. Continua attivando il selettore relativo alla voce Condivisione computer e poi modifica il nome che sarà mostrato sul PC premendo il dito su Nome mostrato sui computer.

Dal momento in cui attivi la condivisione avrai 10 minuti di tempo per connettere il dispositivo al computer.[the_ad id=”665″]

Impostare nome utente e password

Per ragioni di sicurezza devi settare un nome utente e una password. Queste credenziali ti verranno richieste quando avvierai la connessione tra computer e dispositivo Huawei.

Clicca su Verifica sui computer e in Nome utente e Password immetti i dati richiesti. Premi su Salva per completare.

Accedere dal PC al Telefono

Attivata la funzione di condivisione file sul dispositivo Huawei devi adesso procedere con la configurazione lato PC.

Clicca su Files e poi su Rete.

Individua la cartella che porta il nome da te assegnato e fai doppio click con il mouse per aprirla. Nella finestra che appare immetti i dati di login richiesti e clicca su Connetti.

Se non sono stati fatti errori vedrai apparire la finestra che contiene le cartelle Galleria, Memoria interna e nel caso in cui il tuo dispositivo ne sia provvisto il nome della memoria esterna.

A questo punto ti basta aprire la cartella desiderata per visualizzare e trasferire immagini, video, file e documenti vari sul disco rigido del tuo computer o su un supporto esterno.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Gestire le password con Android e Linux Mint
Come installare Gnome Software su Ubuntu per usare flatpak
Cinque cose che puoi fare con Whatsapp
iLovePDF app per unire, dividere e comprimere i file PDF

Categoria: Telefonia Tags: Condividere, File, linux Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC