• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Ingrandire testo e pagine Web con Android

Pubblicato il: 7 Novembre 2019 aggiornato il: 7 Novembre 2019 Giuseppe Aiello

Con l’avanzare dell’età, o nel caso di eventuali altri problemi legati alla vista, potrebbe essere necessario ingrandire la dimensione del testo per riuscire a leggere quello che c’è visualizzato sullo schermo.

Fortunatamente, in tutti i dispositivi come smartphone, tablet, compresi i computer portatili e fissi, è possibile, grazie alle funzionalità presenti in ogni sistema operativo, ingrandire i caratteri e le immagini.

In questo post, oltre a indicarti come variare la dimensione del testo del tuo telefono Android, ti spiegherò anche come attivare la funzione che ti consente di forzare lo zoom sul browser Chrome e Firefox per dispositivi mobili.

Quest’ultima guida si rende necessaria, perché in alcune situazioni potresti non poter zoomare la pagina, per il semplice fatto che non tutti i siti lo permettono.

Per spiegarti come fare per ingrandire la dimensione del testo su Android utilizzerò un telefono Huawei e uno Samsung.

I passaggi che ti indicherò, quindi, potrebbero essere differenti se il tuo telefono non è tra questi o se la versione di Android non è la Nove. Comunque, anche con altri modelli di telefono e versioni di Android il procedimento resta simile.

Indice dei contenuti:

  • Modificare la dimensione di testo e immagini con un Samsung
  • Modificare la dimensione di testo e immagini con un Huawei
  • Abilitare lo Zoom forzato su Google Chrome per Android
  • Abilitare lo Zoom forzato su Firefox per Android

Modificare la dimensione di testo e immagini con un Samsung

Tocca la rotella delle Impostazioni e poi premi il dito su Schermo. Scorri la schermata fino ad individuare Stile e dimensioni carattere.

Apri questa sezione è sposta il cursore, che vedi indicato nello screenshot sopra  (fig.3), per modificare la dimensione del carattere.

Se vuoi puoi anche attivare il carattere in grassetto agendo sul pulsante che vedi accanto alla relativa opzione.

Per modificare lo zoom dello schermo, invece, segui il percorso Impostazioni ⇒ Schermo ⇒ Zoom schermo.

Adesso tocca il cursore che vedi in basso per aumentare o diminuire le dimensioni degli elementi che vedi sul display.

Modificare la dimensione di testo e immagini con un Huawei

Anche con un telefono Huawei il procedimento è simile.

Accedi alle Impostazioni del telefono e segui il percorso Display ⇒ Dimensioni testo e display.

In questa schermata puoi modificare sia la dimensione del testo che quella del display.

Abilitare lo Zoom forzato su Google Chrome per Android

Quando modifichi la dimensione del testo dalle impostazioni del tuo smartphone la modifica vale anche per i menu delle applicazioni che utilizzi. Quindi se, per esempio, apri Google Chrome per navigare i tuoi siti preferiti e accedi alle impostazioni dell’applicazione vedrai il testo della dimensione da te scelta.

Le pagine dei siti, invece, non subiranno variazioni e quindi, per leggere il testo, sarai costretto a zoomare la schermata con il classico movimento delle due dita.

Il problema nasce quando lo zoom delle pagine Web non è consentito. A questo punto per risolvere il problema non devi fare altro che attivare l’opzione “Attivazione forzata dello zoom” presente su Google Chrome.

Prosegui premendo il dito sui tre puntini in alto a destra per accedere al menu di Chrome e poi segui il percorso Impostazioni ⇒ Accessibilità e attiva l’opzione.

Abilitare lo Zoom forzato su Firefox per Android

Se il browser che utilizzi per navigare con il tuo telefono non è Chrome, ma Firefox, puoi anche qui attivare l’opzione che forza lo Zoom delle pagine Web.

Procedi premendo il dito sul simbolo dei tre puntini per attivare il menu. Premi su Impostazioni e poi su Accessibilità. A questo punto metti il segno di spunta all’interno del quadretto posto accanto alla voce “Consenti sempre zoom”.

Ti potrebbero interessare:

Come inviare i compiti e scaricare le correzioni con l'App Argo DidUP Famiglia
Come scoprire cosa rallenta la rete Internet
Rimpicciolire foto con Android
Come liberare la memoria occupata di smartphone e tablet Android

Categoria: Telefonia Tags: Android, chrome, Firefox Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC