• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Cuffie sport leggere, regolabili e con supporto anticaduta per le orecchie

Pubblicato il: 3 Novembre 2019 aggiornato il: 3 Novembre 2019 Giuseppe Aiello

Gli amanti del running solitamente amano ascoltare la musica mentre corrono. È infatti noto come avere questo tipo di abitudine fornisca quello stimolo in più che ogni sportivo richiede durante ogni sessione di allenamento.

La musica rilassa e distoglie la mente da tutto quello che durante la giornata abbiamo vissuto. Questo senso di benessere non fa altro che agevolare in modo positivo la prestazione agonistica e non solo.

Se per alcuni ascoltare la propria playlist preferita mentre si corre potrebbe rappresentare un problema, per altri vale l’esatto contrario. Detto chiaramente non esiste nessun motivo per non ascoltare musica mentre si fa sport. Basta indossare le giuste cuffie è iniziare a correre. Ovviamente bisogna tenere a mente alcune regole fondamentali.

La più importante regola, che poi altro non è che una precauzione, è quella di non tenere il volume troppo elevato della musica quando si corre all’esterno. Rimanere vigili ascoltando tutto quello che ci circonda, può evitarci di subire incidenti più o meno gravi.

Indossare il prodotto giusto è fondamentale

Ha proposito di cuffie, ma quali scegliere di indossare quando corriamo? Troppo spesso molti decidono di puntare su prodotti di tendenza, anziché preferire quelli creati per lo sportivo. Tra la miriade di cuffie, sia le classiche con filo che quelle bluetooth, le Sony MDR – S210 occupano un posto di tutto rispetto.[the_ad id=”665″]

Ma quali caratteristiche devono avere le cuffie per chi fa running? Devono sicuramente essere leggere, comode, impermeabili e fatte per rimanere incollate al nostro orecchio. Non ho menzionato la qualità audio perché ritengo non sia fondamentale quando si ascolta la musica mentre facciamo sport.

Ebbene, le cuffie sopra menzionate offrono tutto questo ad un prezzo davvero economico. Le ho comprate e provate durante la corsa e devo dire che mi hanno sorpreso.

Sono costruite con un materiale ottimo e gli archetti regolabili consentono di agganciarle perfettamente alle orecchie. Le cuffie sono in-ear, per questo ad alcuni potrebbero dare fastidio, ma non c’è il rischio di farle entrare troppo all’interno del canale auditivo per via delle dimensioni non piccolissime dell’altoparlante.[the_ad id=”717″]

La lunghezza del filo, che ricordo non ha il pulsante per rispondere alle chiamate, è perfetta per consentirci di muoverci in piena libertà e inoltre è presente una molletta che serve per ancorare il cavo alla maglietta.

Gli archetti non provocano irritazioni alle orecchie, anche dopo lunghe corse. Il jack che collega le cuffie al dispositivo di riproduzione, per questioni ergonomiche, forma una sorta di elle.

Lascio come ultima la valutazione relativa alla qualità audio. Come detto prima ritengo non troppo importante questo aspetto per delle cuffie nate per lo sport, ma anche gli audiofili non rimarranno di certo delusi.

Bassi e acuti sono comunque apprezzabili. Che dire, se avete bisogno di un paio di cuffie per correre e non avete molte pretese e tanti soldi da spendere, potete decisamente puntare su questo prodotto ad occhi chiusi. Sotto vi lascio il link per acquistarle.

Cuffie Sony MDR-AS210

Ti potrebbero interessare:

Collegare PC e smartphone per condividere pagine Web
Due valide alternative a Gmail su Android
Ingrandire testo e pagine Web con Android
Come ricevere notifiche su Huawei

Categoria: Telefonia Tags: cuffie, musica, Sport Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC