• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come modificare PDF con Android

Pubblicato il: 21 Novembre 2019 aggiornato il: 21 Novembre 2019 Giuseppe Aiello

Il formato PDF è molto utilizzato per digitalizzare e archiviare documenti e con specifici programmi e applicazioni, è anche possibile manipolare molti aspetti di questo fantastico formato.

PDF Utili, per esempio, è una applicazione per Android che ci consente di effettuare delle modifiche ai nostri file PDF senza troppe difficoltà.

Con PDF Utili, per esempio, si possono dividere  i documenti in formato PDF che ci sono stati inviati come unico file.[the_ad id=”665″]

Oltre a questo tipo di operazioni PDF Utili ci permette di:

  • Dividere PDF;
  • Ruotare PDF;
  • Eliminare pagine;
  • Estrarre immagini presenti nel PDF;
  • Proteggere con una password i tuoi PDF;
  • Rimuovere la protezione presente;
  • Comprimere i PDF;
  • Trasformare pagine Web in PDF;
  • Tagliare il documento PDF nel punto desiderato;
  • Numerare le pagine che compongono il documento PDF;
  • Scrivere un testo per poi salvarlo in PDF;
  • Aggiungere un Watermark (filigrana) ai documenti.

modificare file pdf con android

Come utilizzare PDF Utili per dividere un documento

Dal menu dell’applicazione possiamo esplorare le cartelle del dispositivo per caricare facilmente file e immagini. Sempre all’interno di questo menu troviamo la voce impostazioni.

In questa sezione, oltre ad avere la possibilità di acquistare la versione Pro, possiamo indicare il percorso di salvataggio dei file che verranno modificati. Il file originale non sarà cancellato.

Per operare modifiche ai file PDF che abbiamo sul nostro dispositivo, dobbiamo premere il dito su una delle opzioni presenti e poi indicare la cartella dove si trova il documento.

Se vogliamo dividere un documento in file PDF indipendenti dobbiamo utilizzare l’opzione Split.

Dopo aver caricato il file che vogliamo dividere dobbiamo indicare l’intervallo di pagine. In pratica, se il documento PDF è composto da 10 pagine e vogliamo creare 5 PDF separati, non dobbiamo fare altro che digitare nel campo intervallo questa sequenza di numeri: 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10 e poi premere su OK per completare la divisione.

applicazione per modificare file pdf

Come è facile intuire il primo PDF sarà composto dalle pagine 1 e 2, il secondo dalle pagine 3 e 4 e così via. I file modificati con PDF Utili saranno salvati nella cartella documenti del nostro dispositivo pronti per essere visualizzati, condivisi o archiviati altrove. [the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Calcolare il codice fiscale e trasformarlo in PDF
Come liberare la memoria occupata di smartphone e tablet Android
Le migliori app per digitalizzare vecchie foto ricordo
Rimpicciolire foto con Android

Categoria: Telefonia Tags: Android, Documenti, File, PDF Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Davide su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Giuseppe Aiello su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • nava su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC