Il formato PDF è molto utilizzato per digitalizzare e archiviare documenti e con specifici programmi e applicazioni, è anche possibile manipolare molti aspetti di questo fantastico formato.
PDF Utili, per esempio, è una applicazione per Android che ci consente di effettuare delle modifiche ai nostri file PDF senza troppe difficoltà.
Con PDF Utili, per esempio, si possono dividere i documenti in formato PDF che ci sono stati inviati come unico file.[the_ad id=”665″]
Oltre a questo tipo di operazioni PDF Utili ci permette di:
- Dividere PDF;
- Ruotare PDF;
- Eliminare pagine;
- Estrarre immagini presenti nel PDF;
- Proteggere con una password i tuoi PDF;
- Rimuovere la protezione presente;
- Comprimere i PDF;
- Trasformare pagine Web in PDF;
- Tagliare il documento PDF nel punto desiderato;
- Numerare le pagine che compongono il documento PDF;
- Scrivere un testo per poi salvarlo in PDF;
- Aggiungere un Watermark (filigrana) ai documenti.
Come utilizzare PDF Utili per dividere un documento
Dal menu dell’applicazione possiamo esplorare le cartelle del dispositivo per caricare facilmente file e immagini. Sempre all’interno di questo menu troviamo la voce impostazioni.
In questa sezione, oltre ad avere la possibilità di acquistare la versione Pro, possiamo indicare il percorso di salvataggio dei file che verranno modificati. Il file originale non sarà cancellato.
Per operare modifiche ai file PDF che abbiamo sul nostro dispositivo, dobbiamo premere il dito su una delle opzioni presenti e poi indicare la cartella dove si trova il documento.
Se vogliamo dividere un documento in file PDF indipendenti dobbiamo utilizzare l’opzione Split.
Dopo aver caricato il file che vogliamo dividere dobbiamo indicare l’intervallo di pagine. In pratica, se il documento PDF è composto da 10 pagine e vogliamo creare 5 PDF separati, non dobbiamo fare altro che digitare nel campo intervallo questa sequenza di numeri: 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10 e poi premere su OK per completare la divisione.
Come è facile intuire il primo PDF sarà composto dalle pagine 1 e 2, il secondo dalle pagine 3 e 4 e così via. I file modificati con PDF Utili saranno salvati nella cartella documenti del nostro dispositivo pronti per essere visualizzati, condivisi o archiviati altrove. [the_ad id=”667″]