• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come fare copie di backup di CD audio

Pubblicato il: 4 Novembre 2019 aggiornato il: 4 Novembre 2019 Giuseppe Aiello

Con il passare degli anni, specialmente se sei un vero appassionato di musica, avrai sicuramente accumulato molti CD dei tuoi artisti preferiti. Adesso, fermandoti a guardare con manifesta soddisfazione la tua amata collezione ti starai chiedendo come fare per preservarla e quindi evitare che il tempo, o il frequente utilizzo, facciano il loro corso. In questo post ti indicherò un sistema che possa aiutarti a risolvere le tue preoccupazioni. In definitiva potrai facilmente clonare la tua collezione per salvarla sul tuo computer o ovunque vorrai.

Argomenti trattati nel post:

  • Scaricare il programma per fare il backup
  • Impostare la lingua italiana su ImgBurn
  • Clonare un CD audio sul PC
  • Fare copie di backup su un altro supporto
  • Fare copie di backup dei CD protetti

[the_ad id=”717″]

Scaricare il programma per fare il backup

Come prima operazione devi scaricare il programma che ti serve per effettuare le copie di backup. Tra i tanti che ci sono a disposizione ti consiglio un software gratuito che si chiama ImgBurn. Per scaricare il programma clicca direttamente qui e in automatico salverai il file di installazione sul tuo PC.

Appena completato il download del file fai doppio click sull’eseguibile e segui la guida indicata per completare il setup di installazione. Ti consiglio di togliere il segno di spunta posto accanto alla voce Search manager e quella immediatamente sotto, per evitare di installare altri software che possibilmente non utilizzerai.

Adesso che hai completato il tutto clicca sull’icona del programma per avviarlo. Di default il programma è localizzato in lingua inglese, ma puoi averlo anche in italiano.

Impostare la lingua italiana su ImgBurn

Per far questo devi scaricare il file di localizzazione da qui e seguire i passi successivi per implementarlo nel programma.

Prima di tutto estrai l’archivio sul desktop o all’interno di una cartella a tua scelta. Per estrarre l’archivio clicca con il destro del mouse sul file, poi clicca su Estrai tutto a seguire su Sfoglia, per scegliere dove salvare il file e infine su Estrai . All’interno della cartella Italian ci sarà il file.lng che dovrai caricare successivamente.[the_ad id=”665″]

 

Adesso, nella schermata principale di ImgBurn, clicca su Tools e poi su Setting.

Nella successiva clicca su File Locations e poi su Browse for a folder per caricare il file della localizzazione che hai precedentemente salvato sul tuo computer.

Clicca su OK per completare l’operazione e riavvia ImgBurn. Adesso che il software è in italiano ti verrà più semplice seguire i passi successivi.[the_ad id=”665″]

Clonare un CD audio sul PC

Prima di tutto inserisci il CD audio nel masterizzatore del tuo computer.

Adesso clicca su Crea l’immagine di un disco.

In Destinazione clicchiamo su Cerca un file per indicare dove salvare la copia.

Fai partire la copia del CD audio cliccando sul simbolo indicato dalla freccia nello screenshot sotto.

Attendi la fine della copia di backup e procedi alla stessa maniera per effettuare altre copie.

Fare copie di backup su un altro supporto

Adesso che hai fatto una copia di backup del CD audio sul tuo computer potresti voler copiare il contenuto del file ISO ottenuto su un altro supporto ottico.

Per fare questa operazione inserisci un CD vergine all’interno del masterizzatore.

Apri ImgBurn e clicca su Masterizza un’immagine.

Clicca sul simbolo della cartella per indicare dove si trova il file ISO precedentemente creato e poi avvia la copia.

Fare copie di backup dei CD audio protetti

Nota: prima di iniziare ti dico che la copia dei CD/DVD protetti da diritto di copyright è severamente vietata. La puoi fare solo se il tuo scopo è quello di preservare il supporto CD/DVD dall’usura. Comunicazione PC non si assume nessuna responsabilità sull’uso improprio di questa guida da parte tua.

Se vuoi realizzare delle copie di backup dei tuoi CD audio, ma con la procedura sopra descritta non puoi farlo perché i CD sono protetti, devi semplicemente utilizzare questo tool per sbloccarli.

Dopo che hai installato DVD Decrypter  sul tuo computer avvialo e inserisci il CD protetto nel tuo masterizzatore.

In Destination indica la cartella dove vuoi che venga salvata la copia decriptata e clicca sul simbolo del DVD per avviare la procedura.

I file estratti potranno poi essere masterizzati su un altro supporto vergine sempre utilizzando ImgBurn.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

4 cose da fare dopo aver installato Ubuntu
Gestire Android da Windows 10 per inviare SMS, visualizzare foto e non solo
Come migliorare la protezione di Windows 10
Come fare screencast e catturare lo schermo con Ubuntu

Categoria: Computer Tags: backup, cd, musica Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC