• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come attivare il tasto Bloc Num all’avvio su Linux Mint

Pubblicato il: 6 Novembre 2019 aggiornato il: 6 Novembre 2019 Giuseppe Aiello

Finalmente ti sei comprato un nuovo portatile e questa volta hai pensato bene di acquistarlo con il tastierino numerico. Un accessorio che prima ritenevi non fosse necessario e che invece hai imparato ad apprezzare durante l’utilizzo quotidiano del tuo computer.

Giunto a casa la prima operazione che hai fatto è stata quella di installare la tua distribuzione Linux Mint preferita, per iniziare a provare le potenzialità del tuo nuovo dispositivo.

Finito il setup di installazione, al successivo riavvio del PC, non appena ti si è presentata la tua bella schermata di login, hai digitato la tua password ma ti sei subito accorto che la parte numerica non è stata inserita a causa del tasto Bloc Num disattivato.

Ebbene si, il tasto Bloc Num, non sempre viene attivato in automatico dal sistema operativo in uso. Più delle volte è necessario attivarlo manualmente. Comunque, per evitare di farlo ogni volta, è possibile eseguire delle semplici procedure che consentono di attivarlo in automatico.

Indice dei contenuti:

  • Installare il tool NumLockx
  • Attivare l’opzione BlocNum su Linux Mint

In un precedente post avevo già parlato di come fare per attivare il tasto Bloc Num su Windows. Adesso ti indicherò come farlo anche su Linux Mint. Il procedimento è molto semplice.

Come prima operazione ti basterà installare da terminale il tool necessario che ti consentirà poi di attivare direttamente dalle impostazioni di Linux Mint l’opzione già esistente.

Installare il tool NumLockx

Accedi a Linux Mint, apri il Terminale e digita il codice indicato sotto.

sudo apt-get install numlockx

Premi su Invio e digita la tua password amministratore.

Attendi il completamento dell’installazione di NumLockx e poi chiudi la finestra del terminale aperta.

Attivare l’opzione Bloc Num su Linux Mint

Clicca sul simbolo di Linux Mint per aprire il menu.

Adesso clicca su Impostazioni di sistema e nella finestra che si apre, scorrendo la schermata, su Schermata di accesso.

Per accedere alle impostazioni di questa schermata ti verrà richiesto di inserire la password amministratore.

Digitala e premi Invio per proseguire.

Nella sezione “Finestra di accesso” troverai tre schede. Clicca su Impostazioni e attiva il pulsante che si trova accanto alla voce “Attiva BlocNum”.

Lascia invariate le altre opzioni. A questo punto non ti resta che chiudere tutte le finestre aperte e riavviare il tuo computer. Riavviato il PC vedrai che led che indica lo stato di attività del tastierino sarà acceso.

Ti potrebbero interessare:

Masterizzare e creare una ISO Live di Linux su DVD e USB
Installare e avviare in automatico Plank su Linux Mint Cinnamon e Xfce
Scegliamo la derivata di Ubuntu più adatta alle nostre esigenze
Come escludere file e cartelle dai risultati di ricerca di Windows 10

Categoria: Computer Tags: Hardware, linux 2 Commenti:

Reader Interactions

Comments

  1. sergio says

    10 Settembre 2020 at 20:39

    Grande bella spiegazione e chiarissima. Risolto grazie a te! Ogni bene a te!

    Rispondi
    • comunicazionepc says

      11 Settembre 2020 at 17:24

      Grazie Sergio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Enrico Tonani su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC