• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come modificare il nome del proprietario di un iPhone

Pubblicato il: 30 Ottobre 2019 aggiornato il: 8 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Dopo diverso tempo che utilizzi il tuo fido iPhone con il vetro rotto, ti sei reso conto che la reattività del touch è peggiorata. Fatte le prime considerazioni, relative alla convenienza o meno di riparare il tuo amato smartphone, hai deciso di affidarti ad un centro assistenza qualificato per rigenerare il tuo iPhone.

Nel frattempo hai anche deciso di farti sostituire la batteria ormai logora e di ripristinare il telefono per farlo ritornare reattivo come quando lo hai acquistato. Dopo aver atteso il tempo necessario affinché il tuo iPhone venga sistemato sei andato a ritirarlo e con enorme piacere hai visto che il telefono ti è stato consegnato come fosse nuovo.

A questo punto, ricordandoti di non aver lasciato le credenziali di accesso del tuo ID Apple, ma di aver indicato soltanto il codice necessario per ripristinarlo, ti sei chiesto come abbia fatto il tecnico ad inizializzare il tuo iPhone.

La seconda domanda che ti sei posto, dopo aver effettuato il login ad iCloud, è perché nella sezione relativa alle info sul tuo ID Apple adesso ci sia indicato il nome di un’altra persona.[the_ad id=”717″]

Se la vicenda è proprio andata così come te l’ho descritta, è giunto il momento per te di seguire questi semplici passi che ti forniranno le risposte che cerchi.

Aggiungere o modificare un nome proprietario su iPhone

Prima di tutto devi sapere che è possibile ripristinare e inizializzare un iPhone senza per forza conoscere le credenziali di accesso del tuo ID Apple personale. Chi effettua questa operazione può facilmente eseguirla inserendo semplicemente i dati di accesso di un altro account ID Apple.[the_ad id=”665″]

Nel tuo caso il tecnico per ripristinare il tuo telefono iPhone, in mancanza dei dati relativi al tuo account ID Apple, non ha fatto altro che utilizzare delle credenziali a lui conosciute per inizializzare il telefono. Questa azione non ha fatto altro che, come giusto che sia, associare il dispositivo inizializzato alla persona proprietaria dell’account inserito.

A questo punto ecco la risposta alla tua seconda domanda, ma che non ti spiega come fare per modificare il nome del proprietario del telefono. Per modificare il nome che trovi indicato all’interno della sezione che contiene i dati del tuo ID Apple devi seguire il percorso Impostazioni ⇒ Generali ⇒ Info.

Una volta che visualizzerai la schermata delle Info devi premere il dito su Nome. Inserisci il nome che preferisci all’interno del campo preposto per modificare il nome del proprietario del telefono.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come seguire la Festa di Sant'Agata in real time con un'App
Promemoria e To-Do facili con Wunderlist
Come condividere la posizione in tempo reale con WhatsApp
Risorse naturali e lista dei materiali di costruzione

Categoria: Telefonia Tags: guide, iOS Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC