• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come monitorare le entrate di Adsense con Analytics

Pubblicato il: 16 Ottobre 2019 aggiornato il: 30 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Per la maggior parte degli amministratori di un blog o sito Web è cosa molto importante monitorare costantemente gli accessi al proprio dominio. Con quale sistema si può fare questo? Analizzando le statistiche che vengono raccolte in tempo reale attraverso applicativi realizzati per lo scopo.
Con l’ausilio di questi dati gli Webmaster riescono a comprendere meglio quali sono i contenuti che producono più effetti e tante altre informazioni. I dati più importanti, soprattutto per quei siti Web che ricevono migliaia di visualizzazioni durante l’arco di un mese, sono sicuramente quelli legati alle conversioni che derivano dai click effettuati dai visitatori sui banner pubblicitari.
I dati, che derivano dalle azioni effettuate sulle varie unità pubblicitarie sparse nelle sezioni di un sito Web, possono essere monitorate così come lo si fa per gli accessi. Per ricevere statistiche relative ai guadagni che derivano dalla visualizzazione e click sui banner pubblicitari bisogna collegare il proprio account pubblicitario al servizio che fornisce le statistiche.
In questo post vedremo come collegare Adsense ad Analytics. Sia Adsense che Analitcys sono servizi offerti da Google. Il primo serve per monetizzare attraverso l’inserimento di unità pubblicitarie sul sito Web. Il secondo per monitorare il numero di visite e tanto altro. Ovviamente non esistono soltanto Adsense e Analitcys, ma sicuramente sono quelli più utilizzati.

Collegare l’ID-Publisher Adsense ad Analytics

L’operazione che andremo ad eseguire non comporta nessuna difficoltà. La procedura è semplice e richiede solo pochi minuti. Prima di proseguire è bene ricordare che per collegare un account Analitcys ad uno Adsense si devono avere entrambi i servizi attivi.  La prima operazione da fare è quella di recarsi con il nostro browser Web preferito sulla pagina di login di Google Analitcys. Se non siamo loggati effettuiamo l’accesso per visualizzare la home page del servizio, cioè la schermata che racchiude tutti i dati delle statistiche in prima vista.
A sinistra della schermata, in basso, clicchiamo sulla voce Amministratore per accedere alla schermata delle impostazioni. Qui ci troveremo di fronte a tre sezioni: Account, Proprietà e Vista. Nella sezione Proprietà clicchiamo su Collegamento ad Adsense.

 

In Configura una proprietà Adsense verifichiamo il nostro ID-Publisher, che ci è stato assegnato quando abbiamo creato l’account e selezioniamo la voce Adsense per i contenuti.

 

Adesso continuiamo cliccando su Continua. Nella successiva pagina dobbiamo indicare la vista di riferimento. Per fare questo è necessario cliccare sulla freccetta che si trova accanto alla voce 0 Viste selezionate e poi selezionare il riquadro relativo alla voce Tutti i dati del sito Web.

A questo punto si prosegue con l’attivazione cliccando su Attiva link e nelle successiva schermata su Fine.

Ti potrebbero interessare:

Come rimuovere add-on bloccati su Firefox
Come ridurre foto online
Settare in orizzontale il layout di una pagina con Google Documenti
Come fare uno screenshot con Firefox

Categoria: Internet Tags: adsense, blog, Google Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC