• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Promemoria e To-Do facili con Wunderlist

Pubblicato il: 8 Giugno 2019 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Ogni giorno ricordarsi tutti gli appuntamenti o semplicemente le cose da fare è diventata una vera e propria impresa. Non è facile gestire tutto senza che qualcuno o qualcosa ci aiuti a organizzare la giornata. Per risolvere questo problema, soprattutto quando, per questioni di praticità e non solo, preferiamo non utilizzare la classica agenda cartacea o la segretaria di turno, possiamo affidarci ad una delle tante applicazioni che sono state create per aiutarci a gestire in maniera più fluida le nostre giornate.

Esistono diverse alternative, ma una delle più valide è sicuramente Wunderlist. Disponibile come app per Android , per iOS e per Windows e inoltre accessibile da PC con qualunque browser. Le caratteristiche di Wunderlist sono state pensate per non confondere l’utente durante la creazione di nuovi eventi. L’interfaccia pulita e snella consente agevolmente di organizzare le note in maniera potente e pulita. Per utilizzare Wunderlist, è necessario creare un account per sincronizzare tutti gli inserimenti tra dispositivi diversi.

Come creare un account Wunderlist

Creare un account Wunderlist è un’operazione semplice e veloce e lo si può fare cliccando sul Create a free account che troviamo a questo indirizzo o attraverso l’applicazione per smartphone o tablet, toccando Crea account.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Nella schermata successiva, anziché creare un nuovo account è possibile utilizzare quello Microsoft esistente. Se non abbiamo un account Microsoft, possiamo crearne uno nuovo toccando il collegamento Creane uno. In alternativa, possiamo effettuare il login utilizzando un account Google o Facebook. Per farlo basta toccare Accedi e poi l’icona del servizio desiderato. Espletato il primo doveroso passo possiamo finalmente iniziare ad esplorare e utilizzare Wunderlist. 

Come creare cartelle per annotare impegni e attività

La prima schermata che viene mostrata dopo il login, è quella che contiene le liste. Inizialmente troverete delle liste preimpostate, ma potrete facilmente cancellarle o rinominarle tenendo premuto il dito sul nome della relativa lista.  Per creare una nuova lista basterà toccare Crea Lista. Le liste in Wunderlist si comportano come delle cartelle. 

Al loro interno è possibile inserire liste di attività, note, commenti, file audio, video, foto e anche documenti in formato PDF e non solo. Con Wunderlist è anche possibile impostare dei promemoria. Per farlo è sufficiente premere sul nome dell’attività inserita e poi su Imposta data e promemoria. 

Come Stampare e condividere le attività

Quando inseriamo le attività all’interno di una determinata lista possiamo condividere, stampare, modificare e duplicare il contenuto. Per farlo basta toccare i tre puntini posti in alto a destra. Sempre da questo menu, toccando Impostazioni, è possibile modificare lo sfondo settare le notifiche i widget e molto altro. 

Chi utilizza Outlook o Mailbird, come software per gestire la posta elettronica da computer, avrà la possibilità di  interagire direttamente con Wunderlist per creare o modificare le attività. 

Ti potrebbero interessare:

Spreco alimentare: come evitarlo con un'app
Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
App per localizzare veicoli con Android
Archivio dei contatti e lettura codice seriale della SIM con Android

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, Condividere, Ufficio Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC