• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Settare in orizzontale il layout di una pagina con Google Documenti

Pubblicato il: 13 Febbraio 2019 aggiornato il: 6 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Per editare un documento con il computer solitamente si utilizzano strumenti come Word di Office oppure Writer di Libre Office, che rispetto alla suite della Microsoft offre gratuitamente tutto quello che può servire per gestire un ufficio.
Oltre alle soluzioni appena citate, un altro modo per scrivere un documento, è quello di affidarsi ad applicativi che
non necessitano di essere installati sul PC, come Google Documenti.[the_ad id=”665″]
Per utilizzare questo tool, che Google ci mette a disposizione, basta avviare il browser e digitare Google Documenti o semplicemente cliccare sul simbolo dei quadratini, che si trova nella pagina iniziale di ricerca di Google.

Come fare per modificare l’orientamento della pagina in orizzontale con Documenti di Google.

Di default un documento viene editato in verticale, ma se vogliamo inserire una tabella o una serie di immagini affiancate, è meglio modificare l’orientamento in orizzontale per avere più spazio a disposizione.
Eseguire questa  operazione con Google Documenti è abbastanza semplice, anche se in questo tool non è presente un’opzione che consente di orientare singole porzioni del testo, ma l’intero documento. Vediamo quindi come procedere.[the_ad id=”717″]
Come prima operazione apriamo Google Documenti e clicchiamo su Nuovo, oppure selezioniamo il file desiderato. Clicchiamo su File e poi su Impostazione Pagina.
Nella sezione orientamento mettiamo la spunta in Orizzontale e poi clicchiamo su OK per confermare la scelta. Sempre da cui possiamo scegliere il tipo di formato della carta, il colore della pagina e i margini.
Se clicchiamo su Imposta come predefiniti le impostazioni scelte saranno salvate anche per i nuovi documenti. Effettuati tutte le impostazioni del caso, ogni volta che riapriremo lo stesso documento per modificarlo o visualizzarlo, la pagina risulterà sempre impostata in modalità orizzontale.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come bloccare il banner di accettazione dei cookie e il pop-up notifiche dei siti Web con Chrome
Come registrare, monitorare e condividere gli allenamenti sportivi
Come controllare se il browser è aggiornato
Come scoprire cosa rallenta la rete Internet

Categoria: Internet Tags: Google, Office Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC