• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come ripulire il PC da programmi, applicazioni e toolbars non necessari su Windows 10

Pubblicato il: 8 Ottobre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

È arrivato il momento di sostituire il tuo vecchio computer con uno nuovo? Se la risposta è affermativa, allora è meglio che ti appresti a pensare come fare per disinstallare eventuali programmi e applicazioni che solitamente i produttori aggiungono per ovvi motivi commerciali.

Comunque, non tutti i programmi che trovi già installati sul computer nuovo devono essere eliminati, ma una buona parte di essi può tranquillamente prendere il volo, magari per essere sostituiti con alternative valide e più delle volte anche gratuite.

Rimuovere applicazioni e programmi con Windows

Disinstallare un programma è un’operazione semplicissima da eseguire, ma se sei alle prime armi questa banale procedura potrebbe crearti qualche piccolo grattacapo. Nella maggior parte dei casi per eliminare un programma devi cliccare sul simbolo di Windows 10 che trovi in basso a sinistra e accedere alla sezione App e funzionalità. Se ti sposti a sinistra della sezione troverai l’elenco delle applicazioni e programmi installati sul PC. 

A questo punto fai clic sull’icona del software che vuoi eliminare dal computer e clicca su Disinstalla. Volendo puoi anche aprire la sezione Programmi e funzionalità. Per accedervi puoi utilizzare la casella di ricerca, l’assistente Cortana o cliccare sul link che trovi a sinistra delle sezione App e funzionalità.

Rimuovere programmi e toolbars con un software esterno

Un altro sistema per eliminare un programma da Windows è quello di utilizzare dei software, che oltre ad offrire le classiche funzioni di rimozione ti consentono di migliorare e ottimizzare le condizioni generali del sistema.

Sul Web è possibile trovare molti programmi per lo scopo, sia gratis che a pagamento. Noi utilizzeremo SlimCleaner, un programma che offre alcune caratteristiche interessanti fra cui la possibilità di pulire il registro di sistema, disinstallare i programmi, aggiornare i programmi, effettuare scansioni degli hard disk presenti sul tuo computer e molto altro.

A questo punto procedi con il download del file di SlimCleaner (scegli la versione gratuita) per effettuare l’installazione sul tuo PC. Dopo che hai avviato il setup di installazione, la seconda schermata di propone di accettare l’installazione dell’utility Driver Update. Se non ti interessa clicca su Decline per installare soltanto SlimCleaner. 
Chiudi la pagina Web che si apre dopo l’installazione e clicca su One click scan per avviare l’analisi del sistema. Dopo qualche istante otterrai un resoconto dettagliato su quali elementi devi ottimizzare. Clicca su Get Started per avviare la pulizia degli elementi indicati e gli aggiornamenti necessari.

Nella schermata iniziale di SlimCleaner, a sinistra, puoi accedere alle varie sezioni indicate per effettuare ottimizzazioni mirate. Per rimuovere un programma apri la sezione Software, seleziona il programma da disinstallare e clicca su Unistall Selected per completare la rimozione. Se clicchi su More Info otterrai informazioni su un determinato programma e potrai leggere suggerimenti che riguardano la validità dello stesso e eventuali prodotti simili. 

Per eliminare toolbars o componenti aggiuntivi apri la sezione Browser, seleziona quelli che vuoi rimuovere e clicca su Remove Selected. 

Ti potrebbero interessare:

Come accedere alle impostazioni EFI/UEFI o del BIOS
Come inserire immagini in un documento Word
Rimpicciolire foto con Android
Ubuntu su Windows 10 con VMware Workstation Player

Categoria: Computer Tags: Applicazioni, Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC