• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Pubblicare foto senza sfondo

Pubblicato il: 10 Ottobre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

In alcune circostanze potresti avere la necessità di eliminare lo sfondo da certe immagini che intendi utilizzare per creare delle presentazioni o pubblicare sui social. Se a primo impatto questo tipo di operazione può sembrarti difficile da eseguire, in realtà non è affatto così. In questo post vedrai come farlo utilizzando il programma Word, che fa parte della suite per ufficio di Microsoft.

Prima di iniziare a seguire questi semplici passaggi ti consiglio di raggruppare le foto a cui vuoi togliere lo sfondo all’interno di una cartella creata per lo scopo. Adesso non ti resta che avviare Word. Se l’icona di Word non è presente sul desktop apri il menu di Windows e individua l’icona all’interno della lista programmi. In alternativa richiamalo attraverso la barra di ricerca digitando Word all’interno della casella.


Appena si apre la finestra principale di Word clicca su Nuovo e poi su Documento vuoto per aprire la finestra con tutti gli strumenti. Adesso carica l’immagine alla quale vuoi togliere lo sfondo. Per farlo clicca su Inserisci e poi su Immagini.


Nella finestra Inserisci immagine indica la cartella che contiene l’immagine e clicca su Inserisci per caricare la foto nel documento. Non appena l’immagine selezionata sarà aggiunta al documento, Word passerà automaticamente al menu Formato. Prima di proseguire allarga l’immagine che hai inserito trascinandola con il mouse o utilizza lo strumento Dimensione che si trova in alto a destra.

Adesso sposta lo sguardo a sinistra e clicca su Rimuovi sfondo. Come puoi notare lo sfondo dell’immagine sarà automaticamente evidenziato in viola, ma in alcuni casi, anche parte del soggetto che deve rimanere nell’immagine viene incluso. In questo caso devi affidarti agli strumenti che il tool Rimuovi sfondo ti consente di utilizzare. Gli strumenti utili sono:

  • Segna aree da mantenere;
  • Segna aree da rimuovere;
  • Elimina contrassegno;
  • Ignora tutte le modifiche;
  • Mantieni modifiche.

Con Segna aree da mantenere puoi indicare le parti che non devono essere trasformate in sfondo bianco. Per farlo devi cliccare sulla parte interessata con il mouse, che in questo caso si trasformerà in una matita. In alternativa puoi selezionare, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, il contorno dell’immagine che non deve essere rimossa.

Se, invece, vuoi rimuovere delle parti utilizza l’opzione Segna aree da rimuovere utilizzando lo stesso procedimento. Per rimuovere i punti che hai selezionato e quindi annullare le modifiche apportate clicca su Elimina contrassegno.

Per visualizzare un’anteprima clicca con il mouse in punto esterno alla selezione. Per ritornare alla modalità modifica clicca sull’immagine poi su Formato e nuovamente su Rimuovi sfondo. Puoi utilizzare l’anteprima quante volte vuoi, perché Word non cancellerà le modifiche effettuate in precedenza. Dopo che hai finito il lavoro clicca su Salva per conservare, stampare o condividere l’immagine senza sfondo. 

Ti potrebbero interessare:

Come associare una carta Widiba a Google Pay
Come registrare, monitorare e condividere gli allenamenti sportivi
Come rimuovere add-on bloccati su Firefox
Come accedere a bSmart da Argo

Categoria: Internet Tags: foto, Immagini, Word Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC