• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Aggiungere e modificare un metodo di pagamento su Iliad

Pubblicato il: 8 Ottobre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Iliad è il colosso francese delle telecomunicazioni che da Agosto 2018 è sbarcato in Italia promettendo una vera e propria rivoluzione (così come recita lo spot pubblicitario). Effettivamente, il primo “attacco” ai tradizionali operatori di telefonia mobile presenti in Italia, è stato alquanto aggressivo. Una tariffa mensile davvero bassa, (la prima offerta di Iliad è stata di € 5.99 per minuti e SMS illimitati e 30 GB di dati internet in 4G), che stando ai primi dati ha prodotto la reazione positiva che il nuovo operatore sperava.
In molti si sono catapultati nei centri provvisti di una Simbox, spinti dalla tariffa allettante e in gran parte dalla novità. Attivare una nuova scheda Iliad è semplicissimo e oltre che per mezzo della Simbox (presente per lo più all’interno le gallerie dei centri commerciali) lo si può fare via Internet collegandosi al sito Web dell’operatore. La procedura via Web è veloce e chiara.
Basta inserire i dati richiesti e verificare la propria identità, registrando un breve video che recita: “Io sono -nome e cognome- e scelgo Iliad” e inviando la scansione di un documento di identità. Dopo di ché dovremo attendere l’invio della SIM, che sarà spedita all’indirizzo da noi indicato e attivare successivamente la scheda ricevuta, sempre dal sito Web.

In fase di attivazione è possibile decidere di effettuare la portabilità del numero. Se invece decidiamo di passare a Iliad e vogliamo farlo tramite una Simbox, la procedura sarà simile a quella descritta sopra, ma ci consentirà di ricevere la scheda SIM immediatamente. 
In ogni caso, sia che scegliamo di attivare Iliad via Web o mediante Simbox, dovremo avere a portata di mano il numero seriale ICCID della nostra scheda SIM attuale, il numero di telefono e una carta di pagamento. Se non vogliamo togliere la scheda dal telefono, possiamo utilizzare un pratico sistema per ottenere il numero seriale ICCID della scheda presente all’interno del nostro dispositivo. 

Scegliere il metodo di pagamento o modificare quello esistente

Quando attiviamo una nuova utenza Iliad i costi di attivazione (costo della SIM + primo mese, in base alla tariffa scelta) devono essere pagati tramite una carta di pagamento (bancomat, carta di credito Visa o Mastercard, carta prepagata. Non si può pagare con American Express). Solitamente la carta che abbiamo indicato per pagare i costi di attivazione (se abbiamo scelto il rinnovo automatico dell’offerta) sarà utilizzata da Iliad per addebitarci il costo dell’abbonamento mensile.
Se per qualsiasi motivo vogliamo annullare l’addebito o modificare il metodo di pagamento non dobbiamo preoccuparci, perché tale operazione è possibile farla direttamente dal sito Web di Iliad. In questo momento (sicuramente ci saranno novità in un prossimo futuro) Iliad non dispone di una applicazione per Android e iOS, ma offre la versione mobile del proprio sito. Se vogliamo accedere alla versione mobile del sito di Iliad più velocemente possiamo aggiungere alla home del nostro dispositivo mobile l’indirizzo dell’area personale.

Per farlo basterà utilizzare la funzione Aggiungi a schermata home presente in ogni browser. Adesso vediamo come fare per modificare o aggiungere un metodo di pagamento. Per semplicità svolgeremo questa procedura utilizzando il nostro smartphone. Accediamo alla nostra area personale digitando la username e la password e premiamo il dito sulle tre linee poste a sinistra per aprire il menu a comparsa.

Premiamo sul Modifica che si trova accanto alla voce Il mio metodo di pagamento. Nella successiva schermata indichiamo il numero della carta di pagamento, il mese l’anno di scadenza e il codice di protezione (il numero a tre cifre che si trova sul retro della carta). Inseriamo la password e confermiamo la modifica premendo su Modifica il mio metodo di pagamento.

Se non vogliamo utilizzare una carta di pagamento possiamo optare per l’addebito su conto corrente. Per impostare questo metodo di pagamento premiamo il dito su Addebito su conto corrente (SEPA) e inseriamo i dati richiesti. Per ricaricare il credito Iliad senza utilizzare una carta di pagamento o codice IBAN, scegliamo il Pagamento manuale.
Per attivare il metodo di pagamento manuale premiamo il dito su Optare per il pagamento manuale, inseriamo la password e confermiamo con Modifica il mio metodo di pagamento. Con quest’ultimo metodo, per ricaricare la scheda, basterà recarsi in un punto vendita convenzionato con il circuito SisalPay o effettuare una ricarica direttamente dal sito Web di Iliad.

Ti potrebbero interessare:

Come cancellare le attività, e la cronologia delle posizioni registrate da Google
Come scoprire cosa rallenta la rete Internet
Come verificare la copertura FTTC, ADSL, SHDSL
Come installare Vivaldi Browser su Linux Mint via terminale

Categoria: Internet Tags: iliad, sim 2 Commenti:

Reader Interactions

Comments

  1. borriello giuseppe says

    7 Luglio 2021 at 07:40

    non riesco ad inserire la carta di credito di mia moglie, tendo conto che la carta sim è intestata a me
    + di una carta non viene accettata, cosi lei deve fare ricarica manuale con la mia carta
    Distinti saluti Giuseppe Borriello

    Rispondi
    • Giuseppe Aiello says

      22 Luglio 2021 at 20:10

      Ciao Giuseppe, ti consiglio di contattare l’assistenza di Iliad

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC