• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come disattivare i numeri a pagamento con Iliad

Pubblicato il: 9 Ottobre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

In un precedente post abbiamo visto come fare per modificare o aggiungere un metodo di pagamento con Iliad attraverso il sito Web dell’operatore di telefonia mobile. In questo articolo invece vedremo come fare per attivare l’opzione che consente di disattivare i servizi a pagamento. Come è noto questo tipo di servizi non fanno parte dell’abbonamento che sottoscriviamo, salvo alcune eccezioni, ma vengono attivati nel momento in cui, più delle volte in maniera del tutto involontaria, clicchiamo su un banner pubblicitario presente in una delle tante pagine che visitiamo con il nostro browser, o che si trova all’interno di alcune applicazioni.

Se per sbaglio attiviamo uno di questi servizi dobbiamo sapere che il nostro credito residuo presente sarà intaccato. Fortunatamente, ovviamente se prendiamo subito le dovute contromisure, possiamo evitare che questo accada. Per bloccare i numeri a pagamento su Iliad dobbiamo procedere così. Accediamo alla nostra area personale, da smartphone o da PC non ha importanza, e apriamo la sezione Le mie Opzioni.





Iliad consente di gestire diverse opzioni attraverso il suo portale, ma quella che più ci interessa è quella relativa all’attivazione del blocco dei numeri a pagamento. Iliad non attiva questa opzione di default e infatti è necessario che lo facciamo manualmente. Per farlo basta cliccare sul simbolo di spunta di colore grigio. Il simbolo di spunta da grigio diventerà verde e un messaggio popup ci avviserà che il blocco dei numeri a pagamento è attivo.

Da questo momento in poi nessun servizio a pagamento dovrebbe più attivarsi sulla nostra utenza Iliad. Sempre tramite il portale Web di Iliad possiamo gestire altre utili opzioni per:
  • Bloccare i numeri nascosti (utile se vogliamo rifiutare le chiamate che hanno il numero anonimo);
  • Attivare l’inoltro delle chiamate in entrata quando ci troviamo all’estero. Se attiviamo questa opzione continueremo a ricevere le chiamate se siamo in Italia;
  • Proteggere la nostra utenza dal trasferimento di chiamata. In pratica, se attiviamo questa opzione, le chiamate effettuate da una persona verso un utenza che ha attivato il trasferimento di chiamata sul nostro numero saranno bloccate;
  • Attivare il servizio che consente di bloccare tutte le chiamate in entrata. Con questa opzione attiva le persone che tenteranno di contattarci sentiranno un avviso che li avverte che non siamo raggiungibili ma che possono comunque inviarci un SMS.
  • Assegnare un numero breve a determinati contatti;
  • Attivare il servizio che permette di applicare dei filtri per SMS e MMS.

Per accedere a queste opzioni, basta aprire il menu e aprire la sezione I miei Servizi. 

Ti potrebbero interessare:

Settare in orizzontale il layout di una pagina con Google Documenti
Come scoprire cosa rallenta la rete Internet
Come trasferire file da un dispositivo Android al pc via FTP
Come fare uno screenshot con Firefox

Categoria: Internet Tags: iliad, sim Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC