• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Testi delle canzoni a portata di Android

Pubblicato il: 7 Settembre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

La stagione estiva 2018, secondo i pareri di alcune delle emittenti radiofoniche più ascoltate, è stata molto positiva per quello che riguarda la musica, sia dal punto di vista qualitativo che di ascolti. Tantissime canzoni sono state incise con l’intenzione di diventare il tormentone dell’estate e dato il successo che alcune di queste hanno riscontrato, le stazioni radio le hanno passate diverse volte al giorno con l’intenzione di farcele rimanere in mente.

Se per le canzoni in lingua italiana, almeno per noi che lo siamo, non è un problema memorizzare le parole del testo, per quelle in lingua straniera la cosa si fa più dura. Come è normale che sia non tutti abbiamo doti da poliglotta e dunque è facile che al posto di canticchiare la canzone con le parole giuste non facciamo altro che ingarbugliare parole dal senso quasi indecifrabile.

Se ci tieni dunque a non fare brutte figure mentre stai cantando la tua canzone preferita, ti consiglio di scaricare un’applicazione che ti consente di imparare il testo corretto. Di applicazioni che servono per questo scopo ne sono state sviluppate diverse, sia per Android che per iOS. In questo post ti indicherò una di quelle più usate e che potrai installare su entrambi i sistemi operativi.

Leggere le parole di una canzone mentre l’ascoltiamo.

Musixmatch è sicuramente l’applicazione più utilizzata per i testi delle canzoni su Android (scarica l’app) e iOS (scarica l’app). Le caratteristiche di questa app la rendono davvero versatile e completa. Il punto di forza di Musixmatch è l’integrazione con i vari Spotify, Apple Music, Play Music e con i servizi di streaming come Apple TV, Amazon Fire e Google Chromecast. Adesso avvia Musixmatch per iniziare a visualizzare i testi delle tue canzoni preferite mentre le stai ascoltando. 

Inizialmente puoi decidere di effettuare la registrazione, ma tu premi su salta per andare alla schermata successiva. Premi su Abilita ora e concedi le autorizzazione necessarie. L’app è composta da 5 sezioni: Home, Musica, Contribuisci, Identifica e Cerca. La sezione Musica è il player dell’applicazione. In questa schermata puoi navigare i brani presenti sul tuo dispositivo premendo su Album, Artisti e Tracce. 

La sezione Home ti consente di accedere a FloatingLirycs, per ottenere immediatamente i testi delle canzoni mentre stai ascoltando il brano su YouTube, Spotify, Play Music, Apple Music e molti altri. 

La sezione Identifica ti permette di individuare il testo di una canzone che stai ascoltando alla radio, con lo stereo di casa o in TV. Ti basta premere sul logo di Musixmatch, per ottenere il testo.

Quando ascolti la musica con il lettore multimediale del tuo smartphone, Musixmatch si avvierà in automatico, ma dovrai confermare se vuoi visualizzare le parole della canzone premendo sul logo. Se invece riproduci un brano con il player integrato in Musixmatch il testo ti apparirà immediatamente. 

Con Cerca puoi cercare il testo di un brano digitando nella casella il relativo titolo. Registrandoti a Musixmatch o sottoscrivendo un account premium potrai ottenere più contenuti, visualizzare i testi anche offline, eliminare la pubblicità presente in app e molto altro.

Ti potrebbero interessare:

Archivio dei contatti e lettura codice seriale della SIM con Android
Gestire le password con Android e Linux Mint
Cuffie sport leggere, regolabili e con supporto anticaduta per le orecchie
Note protette su Android con Standard Note

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, iOS, musica Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Enrico Tonani su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC