• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Risorse naturali e lista dei materiali di costruzione

Pubblicato il: 12 Settembre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

La terra si può considerare come un’enorme risorsa all’interno della quale viviamo noi e tutte le altre specie animali e vegetali. L’enorme quantità di materiali che il nostro amato pianeta ci mette a disposizione, però, deve essere amministrata con sapienza, per evitare che risorse come l’acqua, l’aria, il cibo e tutte le altre forme di energia disponibili vengano inutilmente sprecate.

Il genere umano nel corso dei millenni ha imparato a sfruttare le risorse naturali, come il legno, per produrre calore e a trasformare i minerali che contengono ferro, per produrre l’acciaio, ma è riuscito poco a evitare la quasi estinzione di alcune di queste preziose risorse. Un esempio sono il carbone, il petrolio e il metano.

Nonostante le risorse devono considerarsi un bene comune, la loro distribuzione non avviene in maniera omogenea. Ovviamente a beneficiare di maggiori risorse sono i paesi più ricchi, che a danno dei paesi più poveri “raschiano” senza sosta tutto quello che può servirgli per mantenere attività la loro grande macchina economica.

Al contrario dei cosiddetti “pessimisti“, i quali affermano che a breve vi sarà una profonda crisi economica mondiale, dovuta all’esaurimento delle risorse naturali, gli “ottimisti” continuano a distruggere il pianeta sostenendo che il progresso tecnologico riuscirà a compensare la carenza di risorse.

Oggi si sta cercando di far fronte a questa emorragia, ma ancora le politiche mondiali non hanno trovato un piano solido e condiviso. In ogni caso una cosa è certa, la durata delle risorse naturali non è illimitata e se si continua così difficilmente le generazioni future potranno beneficiare di tutti i materiali che derivano dal loro utilizzo.

Lista dei materiali di costruzione su Android

I materiali che vengono prodotti utilizzando le risorse naturali sono diversi e molti di questi vengono utilizzati per la costruzione di edifici, strade, ponti e molto altro. Se ti piace cimentarti in piccoli lavoretti fai da te o magari sei un professionista del mondo dell’edilizia, forse ti piacerebbe sapere che esiste un’applicazione per Android che si chiama Materiali di costruzione.

Questa semplice app non fa altro che elencare una serie di materiali fornendo per ognuno di loro una esauriente descrizione corredata da cenni storici e non solo. Per visualizzare la descrizione, ti basterà premere il dito sulla voce che ti interessa per visualizzare, rimanendo sempre all’interno dell’app, la pagina presente su Wikipedia relativa al materiale scelto.

Ti potrebbero interessare:

Le migliori app per digitalizzare vecchie foto ricordo
Aprire la posta certificata con Aruba PEC Mobile
Creare un profilo Instagram alternativo
Rendere predefinite le App su Windows 10 e Android

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, tecnologia Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Enrico Tonani su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC