• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Touchpad e Mouse più veloci su Windows 10

Pubblicato il: 14 Settembre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Il Mouse (touchpad sul notebook) è un elemento fondamentale del computer. Grazie al mouse è possibile inviare comandi al PC, che a sua volta li trasmetterà al sistema operativo in uso. In pratica, ogni movimento effettuato con il mouse viene recepito dal computer e poi interpretato dal sistema. 

Ideato da Douglas Engelbart nel 1967, il progetto dell’indicatore di posizione, cioè il mouse, andò successivamente ad integrarsi all’interno dello sviluppo di un software ad interfaccia grafica, con lo scopo di facilitare il lavoro degli scienziati. Successivamente il progetto fu ripreso e migliorato dalla Apple, allora capeggiata dal grande Steve Jobs. 

I movimenti che il mouse trasmette al computer sono riconoscibili a schermo dal classico puntatore che si muove nella direzione da noi indicata. Può capitare alcune volte di notare una certa lentezza dello spostamento di tale indicatore, che però può essere migliorata.

Per velocizzare la velocità del mouse, o del Touchpad, qualora ne riscontrassi la necessità, puoi semplicemente seguire questa guida valida per il sistema operativo Windows 10.

Regolare la velocità del mouse

Clicca prima sul simbolo di Windows posto in basso a sinistra e poi su quello della rotellina per aprire la schermata delle impostazioni. Nella nuova finestra clicca su Dispositivi e poi su Mouse.

Adesso sposta lo sguardo sul lato destro dello schermo e clicca su Opzioni aggiuntive per il mouse. Nella finestrella che si apre clicca sulla scheda Opzioni puntatore e poi sposta il selettore, posto sotto l’opzione Selezionare la velocità del puntatore, verso destra. Clicca su Applica e poi su OK per chiudere la finestra.

Regolare la velocità del Touchpad

Nella schermata Dispositivi clicca su Touchpad e poi a destra, in Sensibilità del touchpad, scegli tra le opzioni disponibili (Massima sensibilità, Sensibilità alta, Sensibilità media, Sensibilità bassa).

Ti potrebbero interessare:

Come inserire immagini in un documento Word
Miglior disco esterno SSD veloce
Rendere predefinite le App su Windows 10 e Android
Come bloccare chiavette e dischi esterni USB

Categoria: Computer Tags: Hardware, Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC