• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Orientare lo schermo in Windows 10

Pubblicato il: 10 Settembre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Windows, come altri sistemi operativi, mette a disposizione una serie di opzioni che consentono di modificare l’aspetto del desktop in maniera semplice e veloce. In questo post vedremo come fare per modificare l’orientamento dello schermo del tuo computer tramite l’opzione presente nella sezione Sistema di Windows 10 e attraverso la veloce combinazione dei tasti della tua tastiera. Girare lo schermo del PC in alcuni casi potrebbe rivelarsi utile. 

Ad esempio, uno noto redattore di Marshable, dopo aver ruotato lo schermo del proprio computer di 90 gradi, quindi posizionandolo in verticale, è giunto alla conclusione che tale posizione è migliore rispetto alla classica (in orizzontale).

I motivi di questa affermazione sono stati elencati in un post scritto dallo stesso redattore, che in definitiva sostiene che la posizione orizzontale di un monitor è ormai obsoleta per gran parte delle pagine Web, che strutturalmente sono state progettate per essere navigate dall’alto verso il basso.






Detto questo se anche tu sei curioso di provare gli effetti di tale affermazione, o per sbaglio hai girato lo schermo e lo vuoi orientare nel verso giusto, segui i pochi passi che ti indicherò di seguito.



Girare lo schermo del tuo computer



Accedi alla schermata Impostazioni di Windows. Per farlo ti basta cliccare sul logo di Windows, che trovi in basso a sinistra, e poi su quello della rotella. 

Clicca su Sistema e nella nuova schermata sposta lo sguardo a destra e individua la sezione Orientamento. Clicca sulla freccetta rivolta verso il basso per aprire il menu a tendina che contiene le opzioni di orientamento disponibili. 

Se vuoi provare le opzioni puoi farlo senza la necessità di applicare immediatamente la modifica (avrai 15 secondi a disposizione). Dopo aver deciso come vuoi girare lo schermo clicca su Mantieni modifiche. Un altro sistema che puoi usare per orientare lo schermo, che poi è anche il metodo più veloce, è quello di utilizzare delle specifiche combinazione di tasti: 

  • Per attivare la rotazione verticale a 90° premi la combinazione Ctrl+Alt+Freccia destra.
  • Per attivare la rotazione orizzontale (capovolto) premi la combinazione Ctrl+Alt+Freccia verso il basso.
  • Per attivare la rotazione verticale (capovolto) premi la combinazione Ctrl+Alt+Freccia sinistra.
  • Per attivare la visualizzazione classica (orizzontale classica) premi la combinazione Ctrl+Alt+Freccia verso l’alto.

Quando usi le scorciatoie da testiera ricordati che le modifiche vengono subito applicate.

Ti potrebbero interessare:

Scegliamo la derivata di Ubuntu più adatta alle nostre esigenze
Come modificare e organizzare le foto gratuitamente su Ubuntu
Cartelle nascoste su Windows 10
Ruotare, dividere e unire un PDF con il computer

Categoria: Computer Tags: Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC