• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come associare una carta Widiba a Google Pay

Pubblicato il: 26 Settembre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Widiba è forse una delle migliori realtà italiane per la gestione di un conto corrente online. La banca online del gruppo Monte Paschi di Siena mette a disposizione una sofisticata quantità di strumenti per consentire ai correntisti di gestire le proprie finanze in maniera veloce, semplice e da qualsiasi dispositivo connesso ad internet. Chi sceglie Widiba potrà contare su una completa applicazione per Android e iOS e su un portale Internet per svolgere tutte le operazioni di banking più importanti e non solo. 

Rispetto ad altri prodotti dello stesso genere Widiba consente di utilizzare un innovativo servizio che prende il nome di Widiba Home. In pratica si tratta di un modo nuovo di gestire il proprio conto corrente, perché offre la possibilità, sempre stando a casa, di utilizzare un assistente virtuale che in un attimo ci trasferirà all’interno di una banca.

Per usufruire di questo servizio bisogna utilizzare un visore VR e installare sul proprio dispositivo l’applicazione Widiba Home (per Android – per iOS). Con Widiba è possibile anche abbinare la carta di pagamento, di credito o prepagata al servizio Google Pay.

A cosa serve GPay

Google Pay consente di avere a disposizione un portafoglio virtuale fruibile da smartphone. Per utilizzare questo portafoglio è necessario registrare le carte che si hanno a disposizione e poi esibire il telefono come strumento di pagamento in tutti i negozi convenzionati con tale sistema di pagamento. Se sei in possesso di un conto corrente online Widiba è vuoi abbinare la tua carta a Google Pay ti basta seguire le prossime righe di questo articolo.

Carte Widiba con Google Pay

Per registrare una carta di pagamento su Google Pay puoi utilizzare due strade. Puoi affidarti all’applicazione GPay (scarica per Android – scarica per iOS), o per te che sei correntista Widiba, aprire Widiba app e seguire i semplici passaggi proposti.

Apri l’applicazione di Widiba e effettua il login. Subito vedrai il popup che ti avvisa della possibilità di utilizzare Google Pay. Premi il dito su OK per chiudere il messaggio e visualizzare la schermata iniziale del tuo conto.

Scorri la schermata verso l’alto fino ad individuare la sezione Le mie carte. Come potrai subito notare, sotto una delle carte che hai attive, ci sarà in bella vista il pulsante Aggiungi a GPay. Premi su questo pulsante e inserisci nel box il codice sms ricevuto. Nella successiva schermata premi su Continua per aggiungere la tua carta a GPay. Adesso conferma i tuoi dati premendo il dito su Continua.

Scorri tutta la schermata successiva fino ad individuare il link Accetto e premi sopra per continuare. Dopo qualche istante, necessario affinché Widiba completi la procedura, riceverai un SMS di avvenuta registrazione e visualizzerai la schermata che ti conferma che adesso puoi tranquillamente utilizzare la tua carta Widiba con G Pay. Premi su OK per uscire dalla schermata. A conferma della riuscita dell’operazione di abbinamento, nella sezione Le mie carte, vedrai la dicitura Aggiunta a G Pay sotto ognuna delle carte aggiunte. 

Ricordati che quando sarà il momento di pagare contactless o con GPay, dovrai  attivare il servizio NFC del tuo telefono. Per farlo devi accedere alle impostazioni e attivarlo dalla sezione Connessioni del tuo dispositivo. 

Ti potrebbero interessare:

Touchpad e Mouse più veloci su Windows 10
Come liberare spazio su Windows
Come disattivare i numeri a pagamento con Iliad
Come rimuovere add-on bloccati su Firefox

Categoria: Internet Tags: Google, Hardware Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC