• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Due valide alternative a Gmail su Android

Pubblicato il: 19 Settembre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

La posta elettronica rimane uno dei metodi più utilizzati per inviare e ricevere messaggi, documenti, immagini e file, anche se oggi, per questioni di praticità, i vari sistemi di messaggistica istantanea come WhatsApp hanno in parte sostituito l’utilizzo di questo tipo di comunicazione. Comunque, nonostante ci siano varie alternative non è possibile non possedere una casella di posta elettronica e nemmeno pensare di non averne mai bisogno. 
In questo post vedremo quali sono le applicazioni che possono tranquillamente sostituire Gmail sul tuo smartphone Android. Come ben sai Gmail è il programma di posta elettronica di Google. Un client per e-mail abbastanza efficiente, potente e sicuro, che può essere usato su qualsiasi dispositivo. Nonostante dietro Gmail ci sia Google diverse persone preferiscono affidare le loro e-mail ad altri prodotti, soprattutto quando si tratta di gestire i messaggi di posta da smartphone o tablet.
Se non ti trovi tanto a tuo agio con Gmail per Android ti consiglio di provare queste due applicazioni che sto per indicarti.

AquaMail per Android

La prima applicazione, alternativa a Gmail, che ti voglio suggerire si chiama AquaMail. Con questa app puoi gestire la posta elettronica di più account contemporaneamente in maniera agevole e potente. Con AquaMail puoi utilizzare tutti i provider di posta elettronica più famosi, e non solo, come: Gmail, Yahoo, Hotmail, Fastmail, Apple, GMX, AOL e altri.


AquaMail è in grado di gestire la posta Exchange di un server aziendale e anche account di posta ospitati su Google Apps, Yahoo BizMail, Office 365 e altri. Se utilizzi l’autenticazione a due fattori di Google, Yahoo e Outlook, per accedere al tuo account, con AquaMail non avrai nessun problema durante la farse di inserimento del tuo indirizzo email, perché AquaMail supporta l’accesso sicuro OAUTH2.
L’interfaccia di AquaMail è semplice, ma delle volte può risultare un po’ macchinosa. Una delle funzioni più apprezzate di AquaMail, è quella che consente di raggruppare tutte le email ricevute in un unica schermata, ponendo sull’anteprima del messaggio ricevuto l’indirizzo di posta o il nome che hai impostato durante la fase di inserimento dell’account.

Questa caratteristica è molto utile, perché ti permette di individuare l’account destinatario del messaggio più velocemente. AquaMail offre oltre al backup , la condivisione, la stampa dei messaggi e molti altri strumenti che sono sicuro apprezzerai. Puoi utilizzare AquaMail gratuitamente, ma potrai gestire solo due account contemporaneamente. Se vuoi inserire più di un indirizzo email e usufruire di altre chicche puoi acquistare la versione a pagamento.

BlueMail per Android

BlueMail e un cliente di posta elettronica dal design moderno e intuitivo del tutto gratuita. Con BlueMail puoi gestire gli account Gmail, Yahoo, Office 365, AOL, Google Apps, Hotmail, Outlook, iCloud, Libero, Tiscali, Alice, Laposte, Virgilio, Fastweb, Fastmail, Vodafone, GMX, Wind e qualsiasi altra casella email IMAP, Exchange e POP3.


BlueMail supporta le notifiche Push, la stampa dei messaggi, l’accesso sicuro e la possibilità di accedere al tuo calendario direttamente dall’applicazione. Un’altra utile funzione di AquaMail, è quella che ti permette di raggruppare i messaggi che provengono dallo stesso mittente. BlueMail, oltre al classico contatore delle email ricevute, ti offre la possibilità di abilitare il contatore intelligente, con cui potrai tenere il conteggio di tutte le email ricevute dall’ultimo accesso. Se ti piace identificare più velocemente i tuoi contatti puoi farlo assegnando loro degli avatar.


BlueMail ti consente pure di cancellarti da una mail list direttamente premendo sul link Unsubscribe che trovi subito sopra il contenuto del messaggio. Quando inserisci un account puoi assegnare una foto. Questa opzione è utile quando, per esempio, leggi la posta elettronica di persone differenti direttamente dal tuo dispositivo.
BlueMail utilizza un sistema sicuro che blocca lo spam. Quando invii un messaggio puoi personalizzare lo stile come meglio credi. Insomma come vedi con BlueMail e AcquaMail hai tutto quello che ti serve per gestire con personalità e facilità le tue email, sta a te decidere quale delle due può fare al caso tuo.

Ti potrebbero interessare:

Come modificare il nome del proprietario di un iPhone
Cuffie sport leggere, regolabili e con supporto anticaduta per le orecchie
Rendere predefinite le App su Windows 10 e Android
Le migliori app per festeggiare il Natale

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, E-Mail Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Enrico Tonani su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC