• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Accessi violati su Facebook tramite la funzione “Visualizza come”

Pubblicato il: 30 Settembre 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

La sicurezza informatica è molto importante e si stima che colossi del Web investano ogni anno fortune nel tentativo di tenere al sicuro i propri sistemi e la privacy degli utenti che ogni giorno utilizzano i loro servizi. Qualche giorno fa il più noto social network della rete, ha reso pubblica un’informazione molto importante, cioè che i profili di 50 milioni di utenti sono stati in parte accessibili ad attacchi hacker.


Gli “intrusi” avrebbero sfruttato una falla presente all’interno del codice della funzione “Visualizza come” offerta da Facebook. Questa opzione consente agli utenti di vedere, tramite un’anteprima, come il proprio profilo viene visualizzato. In pratica, grazie a questa funzione, è possibile verificare se le impostazioni che abbiamo applicato per tutelare la privacy del nostro profilo funzionano a dovere. 

Facebook, per correre ai ripari, ha subito disattivato la funzione “Visualizza come” in attesa di capire come fare per risolvere questo grave problema. Intanto, sono state subito messe in atto alcune azioni: circa 90 milioni di profili sono stati resi inacessibili da Facebook stesso. Il bug che ha permesso l’accesso è stato fixato. Gli utenti coinvolti in questa vicenda sono stati ovviamente avvertiti tramite un messaggio. 
In questo momento bisogna solo attendere ulteriori sviluppi sulla vicenda, che non richiede, per  adesso, nessuna azione da parte di chi ha ricevuto questo messaggio. 

Ti potrebbero interessare:

Come creare un profilo alunno su bSmart
Come rimuovere add-on bloccati su Firefox
Video su Instagram senza audio
Pubblicare foto senza sfondo

Categoria: Internet Tags: Facebook, Sicurezza Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Enrico Tonani su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC