• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come sapere quali sono le caratteristiche tecniche del PC Windows

Pubblicato il: 27 Agosto 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Ogni dispositivo elettronico che si rispetti ha delle caratteristiche tecniche specifiche. Tali informazioni possono essere reperite facilmente e in diversi modi. Per esempio, attraverso il manuale tecnico cartaceo, mediante delle note riportate sulla confezione del prodotto o direttamente a video, se si tratta di computer, smartphone, tablet etc.

In questo post vedrai come sia facile conoscere quali specifiche tecniche ha il tuo computer equipaggiato con Windows 10. Per risalire a queste importanti informazioni, che nella maggior parte dei casi ti consentono di capire se sul tuo computer è possibile installare programmi, applicazioni o aggiungere/sostituire dell’hardware, non devi fare altro che seguire i semplici passaggi che sto per indicarti.

Le strade che puoi imboccare per conoscere le specifiche tecniche del tuo dispositivo sono diverse, ma io ti indicherò la più utilizzata. 

Leggere le specifiche tecniche del PC dalla sezione impostazioni

Per accedere alla schermata che ti consente di leggere le caratteristiche tecniche di base direttamente dalle impostazioni di sistema devi cliccare sul simbolo di Windows che trovi in basso a sinistra. Poi clicca sul simbolo della rotella per accedere alle impostazioni di Windows 10. A questo punto clicca su Sistema e nella finestra che si apre individua la voce Informazioni su e cliccala. 

Ti accorgerai immediatamente che nella nuova pagina aperta sono elencate alcune informazioni raggruppate in due sezioni. Nella prima sezione, Specifiche dispositivo, puoi leggere:

  • il nome del dispositivo;
  • le specifiche del processore;
  • la quantità di memoria RAM installata;
  • il tipo di sistema (cioè se l’architettura è a 64 o 32 bit);
scorrendo in basso, in Specifiche Windows, puoi leggere che versione del sistema operativo è presente sul tuo PC. 

Ti potrebbero interessare:

Come proteggere gli occhi dalla luce blu
Come visualizzare video in H264 su Linux Mint
Come sommare con Excel gli importi relativi a determinate categorie di spesa
Come creare file ISO di backup con Windows 10 e Ubuntu

Categoria: Computer Tags: Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Davide su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Giuseppe Aiello su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • nava su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC