• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Creare un profilo Instagram alternativo

Pubblicato il: 31 Agosto 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Non farà piacere a molti ma questa è l’era dei Social Network. Facebook, Twitter, Google +, Instagram, per citare quelli più utilizzati, sono diventati da tempo il bar, il cortile, la strada dove prima eravamo abituati a stare per incontrarci con gli amici e passare con loro alcune ore in allegria.

Ormai l’uso che ne facciamo ha superato i limiti dell’immaginazione è purtroppo non c’è verso per cambiare questa abitudine, che dati alla mano, colpisce di più i giovani per ovvi motivi. Ad aggravare questa situazione c’è una nuova tendenza che negli ultimi periodi sta “sfondando” su Instagram.

Come ben sai Instagram è il social network numero uno per la condivisione delle immagini. Diversamente dagli altri social su Instagram la comunicazione e lo scambio di messaggi avviene prevalentemente mostrando foto, che più delle volte ci rappresentano.

In pratica Instagram serve per esaltare la nostra figura senza se e senza ma. Detto questo ti starai chiedendo quale sia questa nuova tendenza. Ebbene, ti rispondo subito. Si tratta di creare un secondo account privato da utilizzare per condividere con una cerchia accuratamente selezionata immagini che non avresti mai avuto il coraggio di mostrare a tutti i tuoi seguaci.

Come creare un profilo Finstagram

Una sorta di realtà parallela per separare il meglio e il “peggio” di noi stessi. Questo fenomeno è abbastanza diffuso e ad esso è stato associato il nome di Finstagram . Se anche tu, ma spero proprio di no, sei interessato a creare un account Finstagram, per condividere immagini particolari solo con un gruppo di utenti da te scelti, devi procedere così.

Apri Instagram e premi sul simbolo dell’omino per accedere al tuo profilo. Premi sulle tre linee poste in orizzontale e poi su Impostazioni che trovi in basso. Scorri la schermata in basso e premi su Aggiungi Account.

Adesso che hai creato il nuovo account rendilo privato (per rendere privato un account Instagram devi agire sul selettore posto accanto alla voce Account Privato, che trovi sempre nella pagina delle impostazioni di Instagram.) è inizia a selezionare il tuo ristretto gruppo di persone alle quali mostrerai il “peggio” di te.

Ti potrebbero interessare:

App per localizzare veicoli con Android
Come condividere cartelle tra Host Windows e Guest Ubuntu con VMware
Come ridurre foto online
Scaricare file da Android a Linux con KDE Connect

Categoria: Telefonia Tags: Account, Condividere, Social Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC