• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come inviare email sicure e criptate con un app e via Web

Pubblicato il: 1 Marzo 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Ogni giorno, a seconda di quelle che sono le nostre esigenze, si ha a che fare con una quantità rilevante di messaggi ricevuti e inviati per mezzo di posta elettronica. Nonostante i livelli di sicurezza utilizzati dai provider sono abbastanza soddisfacenti potrebbe sorgere la necessità di adottare una linea che garantisca una maggiore sicurezza alle nostre e-mail, soprattutto per quelle inviate.

Per esempio, se pensiamo che le nostre e-mail potrebbero finire nelle mani sbagliate o di chi condivide il computer con noi, possiamo pensare seriamente di adottare un sistema che ci consenta di criptarle. Per farlo è sufficiente utilizzare applicazioni per smartphone, estensioni e tools Web specifici.

Come criptare le e-mail

In questo post vedremo come fare per rendere più sicure le nostre e-mail senza procedure macchinose o di difficile realizzazione. Per proteggere i nostri messaggi di posta elettronica, attivando la procedura direttamente dal nostro smartphone Android o iOS, possiamo utilizzare un’applicazione che si chiama ProtonMail.
  • Scarica ProtonMail per Android,
  • Scarica ProtonMail per iOS

Dopo aver scaricato e avviato la relativa applicazione dobbiamo creare un account. Per farlo basta cliccare su Crea account, scegliere l’opzione che più soddisfa le nostre esigenze e digitare il nome utente che andrà a formare l’indirizzo e-mail ProtonMail. Dopo aver creato l’account ProtonMail si deve scegliere la password che servirà per criptare e decriptare i messaggi.

La successiva impostazione è quella che consente di scegliere quale grado di cifratura utilizzare per criptare i messaggi. Le opzioni a disposizione sono Sicurezza alta (2048 bit) e Sicurezza estrema (4096). Dopo aver selezionato l’opzione preferita premiamo su Continua per proseguire. Adesso verifichiamo la nostra identità scegliendo tra le opzioni proposte nella schermata Verifica Umana.

Dopo la verifica si possono aggiungere ulteriori informazioni come il nome che sarà visualizzato all’interno della casella di posta e l’indirizzo e-mail di recupero. Queste informazioni possono essere fatte anche dal menu impostazioni dell’applicazione.

Per inviare un messaggio criptato si deve premere sul simbolo della matita posto in alto a destra. Nella classica schermata dove è necessario inserire l’indirizzo e-mail del mittente, l’oggetto del messaggio e il testo si dovrà premere sul simbolo del lucchetto per criptare l’e-mail da inviare. A questo punto bisognerà inserire la password che vogliamo utilizzare per criptare il messaggio da inviare e premere su Applica per rendere effettiva la scelta.

Eseguiti questi semplici passaggi premiamo sul simbolo dell’aereo per inviare l’e-mail criptata. Al mittente basterà inserire la password per decifrare il messaggio ricevuto.

Inviare messaggi criptati via Web

Un’altro modo per inviare messaggi criptati è quello di affidarsi ad uno dei tanti servizi disponibili sul Web. Per esempio, Lockbin è un servizio gratuito che consente di inviare messaggi privati e sicuri in maniera facile e veloce. 

Se decidiamo di utilizzare Lockbin non dovremo per forza creare un account di posta così come abbiamo fatto con ProtonMail. Per inviare un messaggio basterà cliccare su Invia Messaggio, digitare nei campi proposti i dati richiesti e cliccare su Invia un messaggio sicuro.

Ti potrebbero interessare:

Video su Instagram senza audio
Ingrandire testo e pagine Web con Android
App per localizzare veicoli con Android
Come controllare se il browser è aggiornato

Categoria: Internet Tags: Android, E-Mail, iOS, Privacy, Sicurezza Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC