• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come avviare più velocemente Windows 10

Pubblicato il: 15 Febbraio 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

I PC di ultima generazione equipaggiati con dischi SSD (Solid State Drive) sono molto più performanti rispetto ai computer che adottano un classico disco rigido. La differenza di prestazioni è notevole e la si può notare in quasi tutte le attività che normalmente si svolgono con un PC.

Inoltre gli SSD non sono rumorosi, non scaldano e non frammentato i file. Rispetto a un disco rigido magnetico, però, gli SSD hanno degli svantaggi come quello di costare molto e di durare meno. In questo articolo vedremo come velocizzare l’avvio del nostro computer che non utilizza un disco SSD.

Per far questo utilizzeremo un’opzione presente in Windows 10 che ci consentirà di sfruttare i Core del processore per ottenere un avvio più veloce del sistema operativo.

Come attivare i Core del processore

Avviamo il nostro computer e digitiamo all’interno della casella cerca Configurazione di sistema e clicchiamo sulla relativa voce che appare in alto. 

Nella finestra che si apre clicchiamo sulla scheda Opzioni di avvio e poi su Opzioni avanzate.

Verrà aperta la finestra Opzioni avanzate di avvio. Adesso dobbiamo mettere il segno di spunta all’interno della casella posta accanto alla voce Numero di processori. 

In questo modo attiveremo il menu a tendina che ci consentirà di scegliere il numero dei processori che devono essere sfruttati durante la fase di avvio del computer. 

Le quantità selezionabili dipendono dal numero di Core presenti nel processore montato sul PC. Per rendere attiva la modifica basterà cliccare su OK e infine su Applica. Clicchiamo su OK e poi su Riavvia per verificare la variazione di velocità del caricamento del sistema. 

Nel test effettuato sul mio PC portatile, con un processore dotato di due Core, ho riscontrato un miglioramento del tempo di caricamento di circa 7 secondi.  

Ti potrebbero interessare:

Touchpad e Mouse più veloci su Windows 10
Come abilitare Flatpak su Ubuntu Mate
Come ritagliare, ridimensionare e ingrandire un'immagine senza perdita di qualità
Come salvare una cartella di lavoro come modello su Excel e Calc

Categoria: Computer Tags: Hardware, Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC