• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come scansionare documenti e foto con Android e iOS

Pubblicato il: 8 Febbraio 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Sono finiti i tempi quando per archiviare fatture, ricevute e documenti importanti avevamo bisogno di occupare interi cassetti e armadi, con carpette e scatoloni riempiti di fogli di carta. Adesso i documenti si conservano sotto forma di immagine digitalizzata e vengono archiviati all’interno di memorie di massa o su servizi di cloud storage direttamente online.

Per digitalizzare un documento, o una raccolta di vecchie foto, basta uno scanner o una semplice applicazione per Smartphone. I documenti scansionati saranno poi converititi in PDF, per conservarli e condividerli più facilmente. In questo articolo vedremo quale applicazione possiamo utilizzare per scansionare ed archiviare i nostri documenti. L’applicazione che voglio indicarvi, disponibile sia Android che per iOS, si chiama NoteBloc.

NoteBloc consente di scansionare, editare, archiviare e condividere i nostri documenti digitalizzati. Il processo si acquisizione è molto semplice, basta inquadrare il documento e premere sul simbolo delle macchina fotografica.

Regolare la scansione del documento

Nella schermata successiva possiamo regolare l’acquisizione dell’immagine spostando nella posizione desiderata gli angoli del riquadro verde. Per confermare le modifiche si deve premere sul simbolo di spunta posto in basso a destra. Nella successiva schermata, in alto possiamo scegliere il grado di ottimizzazione del documento acquisito tra: Original, Photo e Docs.

Se premiamo sul simbolo della bacchetta magica con sotto scritto NoteBloc sarà effettuata un’ ottimizzazione automartica dell’immagine. Per salvare il documento in bianco e nero premiamo su B/W, al contrario su Color. In basso, se non siamo soddisfatti, possiamo premere sul simbolo del ritaglio per modificare l’acquisizione dell’immagine.

Ruotare l’immagine scansionata

Se vogliamo ruotare l’immagine di 90°, 180°, 360° gradi dobbiamo premere sul simbolo della freccia a forma di cerchio. Dopo aver confermato le modifiche, nella successiva schermata, premento sul nome Document 1/2/3 ecc. possiamo digitare il nome che vogliamo attribbuire al documento.

Sempre da questa schermata premendo sui tre pallini posti in alto a sinistra possiamo Modificare/Condividere (Edit/Share), Rinominare (Rename), settare le impostazioni del PDF (PDF Setting) e Importare altre immagini precedentemente salvate sul dispositivo (Import from file).

Invece, premendo sui tre pallini posti in basso a sinistra possiamo Inviare per e-mail (Send Email), Stampare (Print), Salvare nella galleria del dispositivo (Save to Gallery) e nelle memoria interna o esterna. Prima di salvare un documento possiamo impostare le dimensioni del PDF o decidere se salvarlo nel formato JPG.

Aggiungere più pagine al documento

Per acquisizioni multiple, basta aprire il documento salvato e premere sul simbolo della macchina fotografica per aggiungere un’altra scansione. Con NoteBloc è anche possibile aggiungere una nota ai documenti scansionati. Per farlo dobbiamo premere su Note, in basso a sinistra, dopo che abbiamo aperto la scansione salvata.

Ti potrebbero interessare:

Come pagare contactless attraverso NFC
Gestire i conti bancari, risparmiare ed investire con Oval Money
Alternativa a Libreoffice: come installare su Ubuntu FreeOffice
Dove ricaricare un auto elettrica

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, Documenti, iOS, Mobile, PDF, Scansione Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC