• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come rispondere alle e-mail automaticamente

Pubblicato il: 10 Febbraio 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

E’ sempre tempo di vacanza e quindi se sei in procinto di partire per un lungo, o breve viaggio che sia, forse ti starai chiedendo come fare per rispondere alle numerose e-mail che riceverai quando non sei a casa o in ufficio. In questo caso non ti preoccupare, perché è possibile rispondere ai messaggi di posta elettronica automaticamente, impostando Outlook di Microsoft in maniera tale che possa svolgere questo importantissimo lavoro per te.

Outlook di Microsoft è senza ombra di dubbio uno dei programmi di posta elettronica più utilizzati. Per utilizzare Outlook bisogna avere installata la suite per ufficio Office con il relativo account di posta elettronica Outlook, Hotmail o Live configurato.

Con Outlook è possibile anche sincronizzare altri account di posta, tipo Gmail, Yahoo ecc., ma non possiamo settare la risposta automatica con Outlook se vogliamo utilizzare uno di questi account per rispondere ai messaggi.

Come attivare la funzione di risposta automatica su Outlook

La prima cosa da fare, quindi, per far si che Outlook risponda alle e-mail che riceveremo per noi, è quella di creare una risposta automatica. Per procedere alla creazione delle risposta apriamo il programma di posta elettronica Outlook e poi clicchiamo su File. 

Nella nuova schermata che si apre, a destra, clicchiamo su Risposte automatiche.

Verrà aperta la scheda Risposte automatiche in cui dovremo attivare la voce Invia risposte automatiche. Adesso proseguiamo mettendo il segno di spunta all’interno delle casella Invia solo all’interno dell’intervallo di tempo. 

In Ora di inizio e Ora di fine impostiamo l’intervallo di tempo desiderato.

Se non specifichiamo un intervallo di tempo le risposte partiranno ogni volta che ci sarà la necessità di rispondere a un messaggio a prescindere dal giorno o dall’orario della ricezione. Dopo che abbiamo impostato l’intervallo di tempo, spostiamoci nel campo testo in basso e digitiamo il messaggio che vogliamo venga inviato a chi ci manderà una e-mail. 

Se clicchiamo su Regole e poi su Aggiungi possiamo impostare risposte mirate o determinate azioni per certi tipi di contatto singolo o interi gruppi. Questa funzione è molto utile in tutti quei casi vogliamo differenziare le risposte che verranno date agli amici da quelle spedite ai colleghi di lavoro.  Finite le impostazioni desiderate clicchiamo su OK per rendere attiva la risposta automatica. 

Ti potrebbero interessare:

Come creare file ISO di backup con Windows 10 e Ubuntu
Come registrare, monitorare e condividere gli allenamenti sportivi
Come condividere la posizione in tempo reale con WhatsApp
Come sommare con Excel gli importi relativi a determinate categorie di spesa

Categoria: Computer, Internet Tags: E-Mail, Microsoft, Office, Outlook, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Davide su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Giuseppe Aiello su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • nava su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC