• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Eliminare i collegamenti inesistenti su Windows

Pubblicato il: 1 Gennaio 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

L’installazione e la rimozione continua di programmi sul nostro computer può provocare errori che nella maggior parte dei casi vengono indicati con la comparsa di una finestra che ci mostra la presenza di un problema. 

In questo post vedremo come fare per non visualizzare più la finestra che riporta il classico errore RunDLL, cioè il processo utilizzato dal sistema per caricare in memoria le librerie dinamiche (DLL) che servono per l’avvio di altri programmi. 

Questo tipo di errore può apparire per diversi motivi, ma solitamente la causa principale e da attribuirsi all’azione dei programmi antivirus che utilizziamo per eliminare malware e simili. 

Nonostante la rimozione dei file pericolosi, nella maggior parte dei casi, avviene in maniera sicura e mirata, alcuni collegamenti che fanno riferimento all’eventuale malware eliminato potrebbero essere ignorati. 

Solitamente i collegamenti non rimossi e che sono la causa principale della comparsa dell’errore RunDLL: errore durante l’avvio di…[PERCORSO INDICATO], sono quelli rimasti all’interno del registro di sistema e che vengono inevitabilmente coinvolti nel processo di avvio.

In questo articolo vedremo come fare per sbarazzarci definitivamente di questo fastidioso problema utilizzando un programma che si chiama TN Autoruns.

Come eliminare il messaggio di errore all’avvio di Windows


TN Autoruns è un software sviluppato dalla Microsoft che ci consente di eliminare tutti i file che non presentano più alcun collegamento con i programmi installati sul computer. TN Autoruns agisce in maniera semplice analizzando tutti le chiavi di registro. Finita la scansione tutte le voci relative al file incriminato saranno evidenziate in giallo pronte per essere eliminate o disattivate. 

Apri questa pagina con il tuo browser e clicca sulla voce Download Autoruns and Autorunsc per scaricare il programma sul tuo PC. 

Estrai l’archivio dentro cui è presente il file di installazione di TN Autoruns e fai click con il destro del mouse e poi su Esegui come amministratore su Autoruns o Autoruns64 a seconda dell’architettura del tuo computer. 

Nella finestra AutoRuns License Agreement clicca su Agree per caricare l’interfaccia di TN Autoruns. 

Dopo una breve scansione dei file, nella scheda Everything vedrai elencate una serie di chiavi di registro. Se scorri la barra laterale noterai che i collegamenti evidenziati in giallo hanno, in Image Path, la dicitura File not found: (File non trovato) seguita dal relativo percorso (puoi visualizzare il percorso intero in basso o posizionando il puntatore del mouse sulla voce stessa). 

Cliccando con il destro del mouse sulla chiave puoi compiere alcune azioni come cancellare, copiare o cercare online eventuali soluzioni. Adesso non devi fare altro che individuare la voce e il percorso relativo al messaggio di errore che ti appare all’avvio di Windows. 

Trovato il file (puoi filtrare la ricerca spostandoti su Logon) non ti resta che eliminare la voce facendo click con il destro del mouse sul collegamento e poi su Delete. 

Se vuoi invece evitare che il file venga caricato all’avvio togli semplicemente il segno di spunta all’interno del riquadro. Fai attenzione, ovviamente, a non cancellare altre chiavi di registro per non compromettere il corretto funzionamento del sistema. A questo punto non ti resta che riavviare il tuo computer per completare la procedura.

Ti potrebbero interessare:

Come installare Gnome Software su Ubuntu per usare flatpak
Come trovare e ordinare immagini e file su Windows 10
Come abilitare Flatpak su Ubuntu Mate
Come realizzare foto tessera con Android e Windows

Categoria: Computer Tags: File, Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC