• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come sfruttare alcune funzionalità introdotte da Windows 10 Fall Creators Update

Pubblicato il: 15 Gennaio 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Windows 10 da quando è stato rilasciato ha ricevuto diversi aggiornamenti. L’ultimo in ordine di tempo prende il nome di Windows 10 Fall Creators Update. Le novità introdotte da questo aggiornamento hanno portato alcune funzionalità interessanti con l’intenzione di migliorare l’esperienza di utilizzo generale e la sicurezza dell’utente del sistema operativo di casa Microsoft.

Per esempio, è ora possibile collegare velocemente uno smartphone con il computer seguendo una semplice procedura, oppure attivare la protezione delle cartelle presenti sul PC sfruttando la nuova caratteristica implementata in Windows Defender.

Oltre a quanto detto sopra, grazie al nuovo aggiornamento, è possibile utilizzare altre interessanti chicche. In questo post vedremo quali sono quelle più interessanti.

Utilizzare le nuove Emoji su Windows



Fall Creators Update ha aggiunto la possibilità di utilizzare nuove emoticon. Per utilizzare queste icone basta cliccare con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare la voce Mostra pulsante tastiera virtuale.

A seguire bisogna cliccare sull’icona della tastiera e poi su quella della faccina sorridente per visualizzare le emoji.

Condividiamo direttamente da esplora file



Condividere foto sui vari social network, o documenti con i servizi di cloud storage (Dropbox, Google drive ecc.), adesso è molto più semplice e veloce. Lo possiamo fare direttamente da esplora file. Basta aprire la cartella che contiene l’immagine, o il documento e cliccare con il tasto destro del mouse sul file per poi scegliere, nella finestra che si apre, il servizio preferito.

Per poter sfruttare al meglio questa nuova funzione è necessario installare l’applicazione relativa al servizio che vogliamo utilizzare per condividere i file. Per scaricare l’applicazione possiamo cliccare su Ottieni app nello Store.

Sempre da esplora risorse è possibile aprire l’immagine direttamente in Foto e Paint 3D. Per farlo basta cliccare sul file con il tasto destro del mouse e scegliere l’opzione preferita.

Attivare la riproduzione dei video in HDR

Per attivare la riproduzione dei video in HDR dobbiamo accedere alla nuova sezione Riproduzione video, che si trova aprendo le Impostazioni e cliccando poi su App.

In questa schermata sarà possibile settare le impostazioni video per tutte quelle applicazioni che utilizzano Windows per riprodurre i video. Per attivare la riproduzione in HDR è sufficiente posizionare il pulsante, posto sotto la voce Riproduci video HDR, su ON. Ovviamente per visualizzare il video dobbiamo stabilire una connessione via WI-Fi con un dispositivo compatibile.

Sempre in questa finestra è possibile attivare l’opzione che consente di migliorare l’elaborazione dei video e quella che permette di ridurne la risoluzione per risparmiare banda.

Accedere ai siti preferiti dalla barra delle applicazioni

Se siamo soliti utilizzare Edge per navigare, con questo nuovo aggiornamento è possibile aggiungere un collegamento sulla barra delle applicazioni di Windows. Creare un collegamento è semplicissimo. Con Edge aperto basta accedere al sito desiderato e poi cliccare sui tre pallini posti in alto a destra e poi su Aggiungi questa pagina alla barra delle applicazioni. 

In alternativa possiamo aggiungere tale collegamento anche all’interno del menu Start. Basta cliccare su Aggiungi questa pagina a Start.

Ti potrebbero interessare:

Le migliori app per digitalizzare vecchie foto ricordo
Come risolvere il blocco all'avvio di Windows 10
Touchpad e Mouse più veloci su Windows 10
Come modificare, creare e eliminare partizioni su Ubuntu e Kubuntu

Categoria: Computer Tags: Aggiornamento, Condividere, Facebook, File, Immagini, Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC