• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come seguire la Festa di Sant’Agata in real time con un’App

Pubblicato il: 22 Gennaio 2018 aggiornato il: 6 Dicembre 2020 Giuseppe Aiello

A partire dal 3 Febbraio tutti i cittadini catanesi si apprestano a vivere la Festa di Sant’Agata. La festa in onore della Santa Patrona catanese è senza ombra di dubbio la più importante festa religiosa della città e la terza nel mondo dopo la Settimana Santa di Siviglia e la Festa del Corpus Domini di Guzco in Perù.
La commemorazione che va dal 3 al 5 febbraio ricorda il martirio subito dalla Santa a cui furono esportate le mammelle per finire poi bruciata sui carboni ardenti. I festeggiamenti, che nella maggior parte delle volte arrivano a giorno 6 febbraio, sono seguiti da centinaia di persone (circa un milione) che giungono da tutte le parti della Sicilia e non solo.
Negli ultimi anni si è registrata anche la presenza di turisti stranieri arrivati numerosi per seguire una delle trafile folcloristiche più importanti del mondo. Una seconda data, il 17 agosto, è dedicata a Sant’Agata per ricordare il ritorno a Catania delle sue spoglie, rimaste a Costantinopoli per ben 86 anni.
In questo post vedremo come seguire la Festa in tempo reale tramite un’applicazione per Android che si chiama Sant’Agata App ufficiale. L’applicazione è stata sviluppata da tre giovani studenti della facoltà di ingegneria catanese, che per passione e devozione hanno reso disponibile gratuitamente questa applicazione.
La schermata principale dell’applicazione presenta 4 sezioni, (Agenda, Media, Agata e Info). Nella sezione Agenda troviamo tutti gli eventi che sono in programma per la festa e altri relativi a eventi religiosi futuri. Basta scorrere la schermata per visualizzarli tutti.
Premendo il dito su ogni singolo evento verrà aperta un’altra schermata dove leggere ulteriori dettagli.
La sezione Media è composta da altre tre sezioni (Audio, Video e Foto). In Audio possiamo ascoltare gli inni dedicati alla Santa. Basta premere sul simbolo play per ascoltarli. Premendo su Video verremo indirizzati sul canale YouTube ufficiale dell’applicazione.
Qui possiamo visualizzare i video relativi alla Festa religiosa. In Foto troveremo alcune immagini di ieri e di oggi.
La sezione Agat@ è quella relativa alla storia della Santa. Qui possiamo trovare informazioni sul Martirio, sulla Festa, sulle Reliquie, sul Fercolo.
Inoltre, se si preme su Preghiere, é possibile visualizzare le preghiere dedicate a Sant’Agata. Sempre nella sezione Preghiere, se lo si desidera, è possibile inviare delle preghiere personali tramite e-mail. La sezione Info racchiude indirizzi e-mail e siti Web delle basiliche e chiese. Gli spostamenti in tempo reale del fercolo di Sant’Agata potranno essere seguiti solo durante il corso della processione.

Ti potrebbero interessare:

Significato della Quaresima e perchè si digiuna in questo periodo
Come pagare contactless attraverso NFC
Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
Cinque cose che puoi fare con Whatsapp

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, Eventi, Feste Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Davide su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Giuseppe Aiello su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • nava su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC