• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come liberare spazio su Windows

Pubblicato il: 12 Gennaio 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Archiviare foto, video, documenti vari e installare nuovi programmi sono le cause principali che determinano la costante diminuzione dello spazio di archiviazione disponibile all’interno del nostro hard disk.

In tutti questi casi, comunque, è possibile liberare spazio semplicemente eliminando i file che non servono più o effettuando un backup su un supporto esterno (hard disk, schede di memoria, pendrive ecc.).

Un altro modo per liberare spazio è quello di eliminare i file temporanei che sono presenti nella cartella Windows Installer. Quando installiamo/disinstalliamo programmi sul computer, o effettuiamo gli update di sistema la procedura è gestita da un tool integrato che si chiama Windows Installer.

Questo componente sviluppato dalla Microsoft, rispetto al modulo predecessore denominato Setup API, consente una gestione dei pacchetti di installazione più efficiente e soprattutto permette la rimozione delle installazioni in maniera automatica.

I file di installazione che si trovano dentro la cartella Windows Installer, teoricamente, dovrebbero essere eliminati durante la rimozione del programma collegato. Questo, però, non sempre succede. Nella maggior parte dei casi alcuni file rimangono archiviati nel disco rigido occupando spazio inutilmente.

Cancellare i file temporanei in Windows


Vediamo dunque come cancellare questi file che non servono a nulla. Per compiere questa operazione è meglio farci aiutare da un programma che si chiama PatchCleaner. 

Con PatchCleaner risulterà difficile eliminare file che non devono essere eliminati. Il software si occuperà di individuare tutti i file che non sono più necessari e creerà un elenco con cui sarà facile eliminarli. 

Come prima operazione scarichiamo il programma da qui. Clicchiamo sul file appena scaricato e seguiamo i passi proposti per completare la procedura di installazione. Facciamo doppio click sull’icona di PatchCleaner per avviare l’interfaccia principale. 

Dopo una breve scansione verrà mostrato un riepilogo della situazione attuale, cioè il numero di quello che sarà possibile eliminare dalla cartella Windows Installer, con l’indicazione della relativa quantità di spazio attualmente occupato. 

Per avere maggiori dettagli sui file temporanei che andremo a cancellare possiamo cliccare su details. Nella schermata details possiamo verificare a quale prodotto installato si riferiscono i file da eliminare. 

Per cancellare definitivamente i file temporanei chiudiamo la finestra dei dettagli e clicchiamo su Delete. Prima però è meglio eseguire il backup in una cartella del computer. Per selezionare il percorso preferito clicchiamo su browse e indichiamo la cartella dove vogliamo venga salvato il file di backup.

Ti potrebbero interessare:

Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
Come inviare i compiti e scaricare le correzioni con l'App Argo DidUP Famiglia
Come velocizzare Ubuntu
Trasferire file da OnePlus Nord al PC velocemente

Categoria: Computer Tags: File, Hardware, Memoria, Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC