• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come cancellare le attività, e la cronologia delle posizioni registrate da Google

Pubblicato il: 2 Gennaio 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

I servizi che offre Google sono molteplici e per poterli utilizzare tutti non è necessario possedere più di un account. Chi non ha ancora un account Google e vuole crearne uno deve semplicemente aprire questa pagina e digitare all’interno dei campi proposti le informazioni richieste.

Dopo aver completato tutti i passaggi necessari, l’account Google sarà il classico indirizzo NomeUtente@gmail.com. 


Da questo momento in poi, ogni servizio di Google che andrai ad utilizzare richiederà l’inserimento di questo indirizzo e della relativa password. Per rafforzare la sicurezza del tuo account Google puoi, durante la creazione di un account, o anche dopo, attivare la Verifica in due passaggi. 

Tale verifica ti consente di accedere allo stesso, attraverso una procedura che richiede ulteriori passaggi prima dell’accesso definitivo.

Ma oltre a darci la possibilità di accedere ai numerosi servizi che Google ci offre, quale altro compito svolge questo dato? In pratica, quello di dare a Big G la possibilità di memorizzare ogni singola operazione svolta da noi con un qualsiasi dispositivo sul quale è stato effettuato l’accesso a Google. 

Questa attività di tracciamento da parte di Google a come scopo la volontà di offrirci informazioni sempre più dettagliate in base a quelle che sono le nostre preferenze di ricerca e non solo. Per ovvie questioni legate alla nostra privacy personale Google consente a tutti quelli che hanno un account collegato di controllare i dati memorizzati attraverso una pagina dedicata. 

Visualizzare e cancellare le attività dell’account Google

Per accedere a queste informazioni collegati all’indirizzo;https://myaccount.google.com. Clicca su Accedi in alto a destra e nella successiva pagina inserisci prima l’account e poi la password per entrare. La pagina Account personale è composta da diverse schede.

  • Accesso e sicurezza,
  • Dati personali e privacy,
  • Preferenze account
Ognuna di queste schede consente di verificare e modificare tutte le informazioni registrate da Google. La scheda Dati personali e privacy contiene due sottosezioni Controllo privacy e Le mi attività. 

In Controllo privacy puoi verificare e modificare i dati che Google utilizza per personalizzare la tua esperienza di utilizzo. 

In Le mie attività puoi cancellare tutte le attività che hai svolto con il tuo smartphone, tablet e computer, cioè tutte le azioni svolte con le varie applicazioni installate e attraverso il motore di ricerca di Google. 

Per facilitare la ricerca e la conseguente eliminazione puoi utilizzare la Vista Gruppo e la Vista per elemento, oppure filtrare i dati cliccando sul + posto accanto alla voce Filtra per data e prodotto. 

Per esempio, se vuoi eliminare le attività svolte con l’applicazione WhatsApp devi cliccare sul simbolo dei tre pallini e poi su Elimina. 

L’opzione Dettagli ti consente di visualizzare tutti i dettagli sull’utilizzo (imposta una data diversa se vuoi visualizzare le attività passate). Se clicchi sul singolo dettaglio puoi visualizzare altre informazioni o cancellare solo quello se vuoi.

Nella pagina Altra attività Google, puoi eliminare o sospendere la cronologia personale delle posizioni segnalate tramite GPS. 

Clicca su Vai alla cronologia, seleziona la data e clicca sul simbolo del cestino per eliminare la mappa della cronologia dei tuoi spostamenti.

Ti potrebbero interessare:

Come tutelare la nostra privacy e rimanere anonimi su Facebook
Come caricare i compiti sul portale Argo Famiglia
Assegno Unico e Universale: come presentare la domanda online
Come nascondere l'indirizzo di login al back end di WordPress

Categoria: Internet Tags: Account, Google, GPS, Sicurezza Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC