• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come bloccare chiavette e dischi esterni USB

Pubblicato il: 14 Gennaio 2018 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

I dispositivi portatili di archiviazione dati rappresentano una vera e propria comodità perché ci consentono di trasportare ovunque i nostri file preferiti. Sul mercato esistono diverse alternative adatte a ogni tipo di soluzione. L’importante è scegliere tenendo conto di quelle che sono le caratteristiche principali, cioè la dimensione e la capacità di archiviazione.

In questo post vedremo come proteggere i dati presenti all’interno delle chiavette USB. Per lo scopo utilizzeremo un programma che si chiama Ratool. Grazie a questo software gratuito sarà possibile rendere il dispositivo esterno una vera roccaforte.

In pratica, Ratool consente di limitare l’uso del dispositivo portatile alla sola lettura/scrittura dei dati contenuti e ancora meglio di bloccare interamente l’unità. Per iniziare scarichiamo Ratool da qui. 

Essendo un programma portable non dovremo eseguire nessuna installazione sul PC. Dopo averlo scaricato estraiamo l’archivio e poi facciamo click con il destro del mouse sull’icona di Ratool per avviarlo con i privilegi di amministratore.

Come bloccare la scrittura di un dispositivo USB

L’interfaccia principale di Ratool è semplice ed intuitiva. E’ composta da una piccola schermata dove sono presenti tre voci, Consenti lettura e scrittura (predefinita), Consenti sola lettura, Blocca dispositivi di archiviazione USB , poste accanto al simbolo di una pendrive. 

Se lasciamo selezionata la prima voce consentiremo la lettura e la scrittura dei dati presenti all’interno del dispositivo. Selezionando la seconda voce consentiremo soltanto la lettura dei file presenti. Con la terza opzione bloccheremo totalmente l’accesso ai dati presenti. In questo ultimo caso quando la chiavetta sarà inserita non verrà rilevata. 

Dopo aver scelto l’opzione desiderata (il colore dell’icona USB cambierà in base alla scelta fatta), basta cliccare su Applica cambiamenti. L’impostazione scelta sarà attiva una volta scollegata l’unità. Per modificare le autorizzazioni basterà inserire nuovamente l’unità e scegliere l’opzione desiderata. Se clicchiamo su Opzioni è possibile,

  • consentire l’accesso a tutte le unità removibili,
  • negare l’accesso a tutte le unità removibili,
  • effettuare la rimozione sicura del dispositivo, 
  • visualizzare i file nascosti, 
  • decidere su quale unità bloccare o limitare le operazioni ( CD/DVD, Floppy Disk ecc.).

Nel menu Impostazioni, invece, troviamo le opzioni per cambiare la lingua, effettuare il refresh delle unità collegate e cambiare la password. 

Se impostiamo una password, ogni volta che avviamo Ratool dovremo inserire quella scelta per usare il programma.

Ti potrebbero interessare:

Come inviare email sicure e criptate con un app e via Web
Come aggiungere elementi freccia, emoticon e applicare l'effetto blur su immagini e screenshots con ...
Come liberare spazio su Windows
Evolution come alternativa a Thunderbird su Linux Mint

Categoria: Computer Tags: Hardware, Password, Privacy, Sicurezza, Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC