• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come trasformare in un telecomando uno smartphone Android e iOS

Pubblicato il: 8 Gennaio 2018 aggiornato il: 11 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Trasformare il telefonino in un telecomando non rappresenta più una novità già da molto tempo. Basta installare l’applicazione giusta e il gioco è fatto.

Ma quale applicazione utilizzare?

La scelta dell’applicazione non è facile, perché sui vari store online sono presenti diverse applicazioni sviluppate per trasformare il nostro smartphone in un telecomando, in grado di gestire non solo un dispositivo ma tutti quelli che si hanno a disposizione.

Anche le varie case produttrici di smartphone solitamente mettono a disposizione la propria applicazione telecomando, ma più delle volte le opzioni presenti sono troppo scarne.

In ogni caso sono presenti diverse alternative e una delle migliori è sicuramente Telecomando Universale Sure (scarica per Android – Scarica per iOS).

Dopo averla installata sul tuo dispositivo premi su Aggiungi dispositivo. Nella schermata successiva indica con quale tecnologia il dispositivo è il tuo smartphone devono collegarsi. Puoi Scegliere tra Infrarossi e WiFi.

Collegare via infrarossi Smartphone e dispositivo

Scegli il tipo di dispositivo fra quelli proposti: TV, Decoder digitale/via cavo, Climatizzatore, Ricevitore AV/Audio, Streamer multimediale, Automazione domestica, Lettore CD/DVD, Proiettore.

Seleziona la marca o digita il nome nella casella Cerca. Nella pagina Test telecomando devi eseguire il test di accensione/spegnimento, menu/volume.

Non appena il dispositivo scelto risponderà ai tuoi comandi premi su Riuscito/Salva telecomando per proseguire.

Sarà aperta la pagina I miei dispositivi. In questa pagina, in alto, vedrai il nome del dispositivo aggiunto e il simbolo + per aggiungerne altri, in basso la pulsantiera relativa al dispositivo selezionato.

Premendo su ognuno dei quattro simboli potrai cambiare la sezione dei pulsanti del telecomando. Questa caratteristica è molto utile perché ti consente di comandare anche una Smart TV.

Se premi sui tre pallini posti in alto a sinistra e poi su Gruppi potrai creare un gruppo di dispositivi appartenenti per esempio alla stanza che li ospita.

Sempre da questo menu puoi aggiungere, rinominare ed eliminare un dispositivo. Inoltre puoi modificare il pannello personalizzandolo come meglio credi.

Collegare via WiFi Smartphone e dispositivo

Con Telecomando Universale Sure puoi anche condividere foto, video e la musica, che si trovano sul tuo dispositivo, con lo schermo della tua TV.

Nella schermata I miei dispositivi premi su Aggiungi, poi su aggiungi Nuovo dispositivo e scegli la voce Dispositivo WiFi.

Seleziona la categoria del dispositivo (TV, Streamer multimediale, ecc.) e la marca e attendi la ricerca dei dispositivi che condividono la stessa rete WiFi del tuo smartphone e scegli quello che vuoi comandare.

Dopo una breve ricerca conferma l’abbinamento dei dispositivi, se richiesto, e premi sul simbolo dello screen mirroring che vedi in basso nella schermata Sure-i miei dispositivi, per condividere i contenuti presenti all’interno della memoria del tuo smartphone.

Ti potrebbero interessare:

Come pagare contactless attraverso NFC
Come attivare l'accensione automatica del tasto Bloc Num
Come ritagliare, ridimensionare e ingrandire un'immagine senza perdita di qualità
Collegare PC e smartphone per condividere pagine Web

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, Condividere, Hardware, iOS Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC