• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come verificare la copertura FTTC, ADSL, SHDSL

Pubblicato il: 30 Dicembre 2017 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

Il piano per l’estensione della banda larga in Italia, prevede incentivi per realizzare entro il 2020 le infrastrutture necessarie, per garantire un’adeguata velocità di collegamento ai cittadini a prescindere dal luogo in cui abitano.

Approfittando della volontà da parte dello stato di mettersi al pari passo con i paesi europei, per quel che riguarda la velocità di connessione, le maggiori società di telecomunicazioni interessate al progetto, hanno iniziato i lavori di ampliamento e adeguamento dei propri impianti in tutta Italia.

Quando saranno ultimati i lavori non è facile saperlo, ma se siamo in procinto di attivare un collegamento in fibra ottica e non sappiamo se siamo coperti dalla FTTC (Fiber to the cabinet) o dall’ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) possiamo utilizzare un applicazione che si chiama FibraApp.

FibraApp è un’applicazione per Android che consente di trovare i servizi FTTC, ADSL, e SHDSL disponibili nella zona in cui abitiamo tramite l’inserimento dei dati anagrafici (Regione, Provincia, Città, Indirizzo). Una volta inseriti tutti i dati, sarà sufficiente premere il tasto Avvia Ricerca per ottenere i servizi disponibili.

Con FibraApp è possibile effettuare ricerche utilizzando altri due tipi di parametri; Ricerca per Armadio, e Ricerca per centrale. La tipologia di ricerca è disponibile nel menu laterale dell’applicazione. 

ricerca armadio

Questa tipologia di ricerca consente di trovare alcune informazioni riguardanti un armadio partendo dal suo ID (il numero che vedi su ogni armadio presente nella tua zona). Le informazioni disponibili riguardano soltanto la posizione dell’armadio, cioè Comune, Indirizzo e Coordinate. Per le connessioni FTTC sono disponibili anche i dati relativi alla fibra.

ricerca centrale


Con questa ricerca è possibile individuare la presenza di una centrale con fibra, più o meno attiva. Si può utilizzare il Comune o il CLLI (Common Language Location Identifier Code) come parametro di riferimento. 

Sempre dal menu laterale è possibile accedere alle Statistiche di mappatura per sapere il totale delle Centrali e degli Armadi presenti in Italia e le strutture presenti in una determinata regione. 

Con FibraApp puoi anche verificare la copertura Mobile della tua zona. Ti basta inserire il Comune per visualizzare i dati relativi alla presenza del 2G, 3G, 4G, 4G+ e 4,5G. 

Ti potrebbero interessare:

Come tutelare la nostra privacy e rimanere anonimi su Facebook
Pubblicare foto senza sfondo
Dove ricaricare un auto elettrica
Come monitorare i terremoti con il cellulare

Categoria: Internet Tags: Android, Applicazioni, Mobile Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Davide su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Giuseppe Aiello su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • nava su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC