• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Le migliori app per digitalizzare vecchie foto ricordo

Pubblicato il: 19 Dicembre 2017 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

La fotografia digitale è una delle innovazioni tecnologiche più importanti degli ultimi tempi. Per scattare una foto in digitale si deve disporre di un dispositivo dotato di un sistema ottico capace di proiettare un’immagine statica su un sensore sensibile alla luce. Le immagini catturare vengono poi convertire in formato digitale e archiviate all’interno di una memoria. In pratica, possiamo considerare la fotografia digitale, come l’evoluzione della digitalizzazione di un’immagine stampata su carta, effettuata con l’ausilio di uno scanner.

Le immagini digitali, rispetto a quelle analogiche, cioè gli scatti che venivano realizzati attraverso un processo fotografico che sfruttava il rullino per memorizzare le immagini, sono più editabili, più ecologiche, più condivisibili e soprattutto non si rovinano con il passare degli anni. Ovviamente non devono essere stampate su carta fotografica. Infatti, è noto come un’immagine stampata perda tutto il suo splendore dopo circa 10 anni.

Per capirci meglio, ti invito ad aprire il cassetto dove riponi le tue foto ricordo, per verificare in quale stato sono. Se ti accorgi che sono rovinate, ti consiglio di provvedere al loro salvataggio prima che sia troppo tardi, soprattutto se le foto in questione sono state realizzate con un dispositivo a rullino. In questo caso cosa puoi fare? La soluzione è quella di digitalizzarle.

Come fare per digitalizzare le tue foto ricordo

Per digitalizzare le tue foto stampate su carta puoi utilizzare un classico scanner di immagini, o puoi farti aiutare da FotoScan (scarica per Android) (scarica per iOS) e Foto Scanner di Photomyne (scarica Foto Scanner di Photomyne per Android) (scarica Foto Scanner di Photomyne per iOS).

FotoScan è un’applicazione sviluppata direttamente da Google. Il compito principale di questa applicazione è quello di digitalizzare le immagini stampate. Una volta acquisite le immagini, FotoScan si occuperà di ritagliare, correggere il colore, il contrasto e i riflessi indesiderati. Per digitalizzare un’immagine con FotoScan non bisogna essere degli esperti fotografi, basta prendere la vecchia foto poggiarla su un foglio di carta bianca e avviare l’applicazione. 

Dopo aver avviato FotoScan premi su Avvia scansione, inquadra la foto, facendo attenzione che l’immagine rientri nel riquadro, e premi sul pulsante in basso. Muovi il dispositivo in maniera tale da portare il cerchio, che vedi nello schermo, in direzione dei punti indicati. Aspetta che il cerchio completi il giro di controllo e ripeti alla stessa maniera con gli altri punti indicati. Appena vedi il segno di spunta verde al centro dell’inquadratura, significa che FotoScan ha completato l’elaborazione dell’immagine acquisita. 

Premi sul riquadro piccolo in basso a destra per accedere alla galleria delle immagini digitalizzate.

Come potrai notare l’immagine catturata risulterà di buona qualità pronta per essere archiviata o condivisa. 

Foto Scanner di Photomyne è un’applicazione completa per digitalizzare le vecchie foto e non solo. Consente di applicare filtri alle foto, dopo che sono state digitalizzate. Durante la fase di elaborazione dell’immagine, Foto Scanner applica le correzioni che servono per ottenere una scansione perfetta della foto. 

La fase di scansione, rispetto a quella di FotoScan, è più veloce. Inoltre, con questa applicazione è possibile catalogare le foto acquisite, attribuendo loro dei tag e un album apposito. 

Le immagini digitalizzate potranno essere condivise, scaricate sul dispositivo o archiviate sul cloud di Photomyne. Per utilizzare il cloud e altre funzioni, è necessario sottoscrivere un abbonamento e creare un account.

Ti potrebbero interessare:

Rendere predefinite le App su Windows 10 e Android
Come scansionare documenti e foto con Android e iOS
Come modificare e organizzare le foto gratuitamente su Ubuntu
Le migliori app per festeggiare il Natale

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, File, Grafica, Immagini Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC