• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come condividere la posizione in tempo reale con WhatsApp

Pubblicato il: 7 Dicembre 2017 aggiornato il: 8 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Gli ultimi aggiornamenti di WhatsApp hanno aggiunto la possibilità di condividere il luogo dove ci troviamo in tempo reale. Attivando questa funzione i nostri contatti potranno sapere in qualsiasi momento dove ci troviamo.

Se da un lato questa nuova funzione rappresenta una buona alternativa ai metodi convenzionali per darci la possibilità di fornire il luogo della nostra posizione attuale, dall’altro potrebbe essere vista come un’ulteriore sistema che consente di violare la nostra privacy.

Oggi in effetti è facile imbattersi in situazioni dove tali sistemi di tracciatura si tramutano in vere e proprie arme a doppio taglio. Per evitare questo, WhatsApp ha deciso di darci la possibilità di fare scegliere a noi con chi condividere e per quanto tempo la nostra posizione attuale.

Condividere la posizione con WhatsApp

Come prima operazione attiva il GPS del tuo dispositivo. Apri WhatsApp e scegli il contatto o il gruppo con il quale vuoi condividere la tua posizione attuale. Premi sul simbolo dell’allegato per attivare la condivisione della posizione.

Se non l’hai fatto prima concedi a WhatsApp l’autorizzazione necessaria per utilizzare il GPS del tuo dispositivo. A questo punto premi in alto a sinistra sul simbolo del GPS per localizzare la tua posizione. Adesso tocca Condividi posizione attuale e poi premi su Avanti.

Nella nuova schermata Invia Posizione, sotto a Condividi posizione attuale, decidi per quanto tempo vuoi tenere accesa la condivisione della posizione (15 minuti, 1 ora, 8 ore).[the_ad id=”717″]

 

In basso, se vuoi, puoi aggiungere un commento. Premi sul pallino verde per condividere la posizione.

Il messaggio inviato al contatto o al gruppo sarà composto dalla mappa della nostra posizione, dal tempo di condivisione della stessa e l’eventuale commento.

Monitorare la posizione

Il contatto o il gruppo che ha ricevuto il messaggio della tua posizione attuale dovrà premere su Guarda posizioni attuali per visualizzare la mappa.

Ovviamente questa si aggiornerà in automatico e per tutto il tempo stabilito. Se vuoi interrompere la condivisione della tua posizione devi premere su Interrompi condivisione e nuovamente su interrompi.

Volendo puoi anche disattivare la condivisione della tua posizione dalle impostazioni di WhatsApp. Per farlo premi sui tre pallini in alto a sinistra e segui il percorso Impostazioni – Account – Privacy -Posizione attuale.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come verificare la copertura FTTC, ADSL, SHDSL
Come monitorare le entrate di Adsense con Analytics
Le migliori App per tracciare una spedizione
Come rimuovere add-on bloccati su Firefox

Categoria: Internet, Telefonia Tags: Applicazioni, Condividere, Google, GPS, Maps, WhatsApp Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC