• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come ritagliare, ridimensionare e ingrandire un’immagine senza perdita di qualità

Pubblicato il: 6 Dicembre 2017 aggiornato il: 8 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Quando scattiamo una fotografia questa eredità delle proprietà che sono determinate dal tipo di dispositivo e dalle modalità di scatto utilizzate. La proprietà più importante di un’immagine digitale, è senza ombra di dubbio la risoluzione.

Più alta è la risoluzione migliore risulterà la qualità della foto. La risoluzione di una foto dipende dal numero di pixel che la compongono. Inoltre, i pixel, misurano la dimensione di un’immagine.

Una foto realizzata con un dispositivo che ha un sensore da 12 megapixel, non potrà godere delle stesse possibilità di ingrandimento di una foto realizzata con un dispositivo che adotta un sensore, ad esempio, da 20 megapixel.

In un post precedente ti ho parlato di come fare per ridimensionare una foto velocemente. Adesso, invece, vedremo come fare per ingrandire una parte di un’immagine senza penalizzare la risoluzione della stessa.

Per lo scopo utilizzeremo un programma per PC che si chiama Reshade Image Resize.[the_ad id=”717″]

Come ingrandire un’immagine

Perché ingrandire, ritagliare o ridimensionare un’immagine?

I motivi potrebbero essere diversi, ma solitamente lo scopo è quello di poter utilizzare un’immagine, o una parte di essa, come foto di profilo sui social, anche se questa non rispetta le dimensioni indicate.

Per utilizzare Reshade Image Resize devi scaricarlo sul tuo computer. Apri la pagina Web del programma da qui e scarica il software cliccando su Download. Installa il programma seguendo il setup iniziale e infine clicca su Finish per avviarlo.

La schermata iniziale è composta da tre sezioni: Opzioni Principali, Opzioni Avanzate e Batch di Elaborazione.

Clicca su File e poi su Apri per importare l’immagine che vuoi elaborare. Una volta che hai caricato la foto, in basso, vedrai l’anteprima in due riquadri.[the_ad id=”665″]

Il riquadro sinistro ti fa vedere come sarà il risultato finale della futura elaborazione. Quello destro ti consente di selezionare l’area desiderata e di ritagliare l’immagine. In Opzioni Principali sono indicate le dimensioni in pixel e la risoluzione.

Come zumare un’immagine

Con il mouse posizionati sul riquadro di sinistra e scorri la rotella del mouse per ingrandire o rimpicciolire lo zoom dell’immagine.

Se vuoi, puoi prima scegliere la porzione di immagine da ingrandire selezionandola all’interno del riquadro destro. Per ritagliare una parte dell’immagine, metti il segno di spunta sul riquadro posto accanto alla voce Attiva.

Regola la risoluzione inserendo nel campo Risoluzione il valore desiderato. Man mano che aumenti lo zoom la risoluzione andrà a peggiorare. In Opzioni Principali sono presenti anche degli strumenti per ritoccare l’immagine.

In Opzioni Avanzate puoi impostare la compressione del formato JPEG.

Appena sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca su Save per avviare l’elaborazione.

Finita l’elaborazione clicca su Chiudi e apri la cartella dentro la quale è stata salvata l’immagine modificata.

In conclusione, con Reshade Image Resize potrai ridurre o ingrandire immagini senza perdita di qualità.

Ovviamente non ti aspettare miracoli. Reshade esegue un buon lavoro su piccoli e medi ingrandimenti, molto meno su quelli totali.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come escludere file e cartelle dai risultati di ricerca di Windows 10
Come aggiungere elementi freccia, emoticon e applicare l'effetto blur su immagini e screenshots con ...
Ruotare, dividere e unire un PDF con il computer
Programmi e app gratis per rimuovere la voce dalle canzoni

Categoria: Computer Tags: Condividere, Immagini, Ridimensionare, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC