• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come ridurre foto online

Pubblicato il: 5 Dicembre 2017 aggiornato il: 8 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Fotografare ai giorni nostri è diventata un’azione davvero alla portata di tutti. Non è necessario essere degli esperti e nemmeno possedere una buona macchina fotografica, per scattare foto di buona fattura.

Basta impugnare il proprio dispositivo, sia esso uno smartphone, o un tablet e il gioco è fatto. Gran parte del merito è sicuramente da attribuire all’avvento della fotografia digitale che, in pratica, non ha fatto altro che trasformare il settore fotografico in qualcosa di diverso rispetto a prima.

Come ben sai la fotografia digitale ti consente di scattare un’elevata quantità di immagini e di tenerle archiviate all’interno della memoria del tuo dispositivo. Solo in un secondo momento puoi tranquillamente decidere cosa fare con le foto che hai fatto.

Come ridurre le immagini per renderle più leggere

Se la tua intenzione è quella di archiviare immagini e foto sul tuo servizio di storage preferito o di condividerle con amici e parenti sui social, ti consiglio di controllare prima il peso delle immagini.[the_ad id=”717″]

Più leggere sono e meno tempo perdi nell’effettuare il caricamento. Non preoccuparti non parlo di pesarle sul serio, ma di verificare la reale grandezza.

La grandezza di una foto è determinata da width x height, cioè dalla sua larghezza per l’altezza e si misura in pixel (px).

Per verificare la grandezza di un’immagine, basta accedere alle proprietà della stessa. Su Windows devi cliccare con il tasto destro del mouse sull’immagine che devi controllare e poi su proprietà.

Sullo smartphone o tablet, in base al dispositivo posseduto, devi visualizzare l’immagine e poi premere sul menu informazioni o proprietà. Adesso che sai quanto è grande la tua foto puoi stabilire se ha bisogno di essere ridimensionata.

Come ridimensionare le immagini online velocemente

Ridimensionare le immagini e molto semplice e lo si può fare in diversi modi. In questo post ti faccio vedere come fare per ridurre la grandezza di una foto direttamente online.

L’applicativo che utilizzeremo si chiama Bulk Resize. Con questo servizio online potrai ridurre contemporaneamente più di una foto. Inoltre, non dovrai prima caricarle su alcun server, perché il ridimensionamento sarà effettuato direttamente sul tuo PC.[the_ad id=”665″]

Per iniziare il procedimento collegati all’indirizzo www.bulkresizephotos.com e clicca su Choose Images.

Clicca sulla cartella che contiene le foto. Seleziona quelle che vuoi ridurre (per selezionare più foto contemporaneamente tieni premuto il tasto Ctrl della tastiera) e poi clicca su Apri.

Adesso, in Image Size imposta la percentuale di riduzione. Se decidi di scalare la dimensione del 50%, un’immagine di 1000 x 500 peserà esattamente la metà cioè 500 x 250.

Se clicchi su Longest Side puoi impostare la nuova dimensione in pixel. Con Width e Height la larghezza e l’altezza. Con Exact Size puoi impostare la dimensione esatta della larghezza e dell’altezza in pixel.

Con Bulk Resize puoi anche aggiungere un Watermark, per identificare la paternità e l’originalità dell’immagine. Per aggiungerlo clicca su Add Watermark e poi su Pick Watermark Image.

Scegli l’immagine o le immagini e poi clicca su Apri. Nella nuova finestra imposta la trasparenza del marchio agendo sul selettore. Clicca su View Watermark Image per visualizzare un’anteprima del marchio. Con Remove Watermark, invece, eliminerai il marchio.

Se clicchi su Pro puoi convertire le immagini in PNG, JPG e WebP.

Adesso clicca su Start Resizing e attendi che Bulk Resize crei l’archivio. Finita la riduzione, puoi vedere la nuova dimensione delle tue immagini.

Le immagini ridimensionate le troverai all’interno dell’archivio automaticamente scaricato sul tuo computer.

Estrai l’archivio ResizedPhotos in una cartella e condividi o carica online le tue immagini ridimensionate.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come cambiare il canale radio Wi-Fi del tuo FastGate
Come controllare se il browser è aggiornato
Pubblicare foto senza sfondo
Come ritagliare, ridimensionare e ingrandire un'immagine senza perdita di qualità

Categoria: Internet Tags: Condividere, Convertire, Immagini Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC