• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come cercare velocemente qualsiasi file su Android

Pubblicato il: 3 Dicembre 2017 aggiornato il: 8 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Molti launcher stock non consentono di attivare, con un semplice gesto, una casella di ricerca che permetta di, attraverso la digitazione parziale o completa di una parola, aprire velocemente un file, un’applicazione, un contatto, un file audio o altro.

Con Fast Finder, invece, avrai la possibilità di fare tutto questo. Una valida alternativa a come solitamente sei abituato a cercare o aprire un qualsiasi elemento che si trova nel tuo telefono.

Fast Finder,è un’applicazione semplice da utilizzare. Con un semplice swipe sullo schermo, dall’alto verso il basso, azionerai una casella di ricerca, stile Google, con la quale cercare tutto quello che ti interessa visualizzare o avviare.

La prima operazione che devi fare è quella di installarla sul tuo telefono o tablet. Scarica Fast Finder direttamente da qui.[the_ad id=”665″]

Ricerche veloci su Android con Fast Finder

Una volta installata premi sull’icona e vedrai apparire la casella di ricerca in alto. Premi sui tre puntini posti a destra della barra per accedere alle impostazioni di Fast Finder.

All’interno della schermata impostazioni trovi 7 sezioni: Personalizzazione, Cerca, Recenti, Comportamento tastiera, Accesso, Varie ed Info.

In Personalizzazione puoi impostare il colore del Tema, scegliendo fra 2 opzioni Chiaro e Scuro. Il colore della barra di ricerca e degli elementi che la compongono.[the_ad id=”717″]

Puoi modificare la forma dell’icona di ricerca scegliendo tra Quadrato e Circolare. Decidere se disabilitare l’animazione iniziale di apertura della barra di ricerca.

In Cerca, premendo su Gestisci la ricerca, puoi decidere dove Fast Finder deve cercare, per mostrarti i risultati in funzione della lettera o parola che hai digitato.

Per impostazione predefinita le sezioni Applicazioni, Contatti, Canzoni, Video, Cartelle e Impostazioni sono selezionate, ma puoi liberamente scegliere se escludere una di queste. Basta che deselezioni le caselle relative.

In Mostra le cartelle nascoste puoi decidere il numero dei contatti da mostrare. Se sei solito nascondere le cartelle da occhi indiscreti, attivando l’interruttore posto accanto alla voce Mostra le cartelle nascoste, puoi farle apparire quando cerchi qualcosa.[the_ad id=”665″]

In Motore di ricerca puoi impostare il tuo motore di ricerca preferito.

In Recenti puoi decidere se visualizzare le ultime ricerche che hai fatto di applicazioni, contatti e cartelle. In pratica queste le vedrai sotto la barra di ricerca ogni volta che la azioni.

Se attivi il pulsante posto accanto alla voce Nascondi la tastiera durante lo scorrimento, eviterai che la tastiera limiti la visualizzazione dei risultati della ricerca.

Se intendi utilizzare Fast Finder per le ricerche sul web , tieni attivo il pulsante relativo alla voce Apri il primo elemento all’invio. In Accesso puoi impostare Fast Finder come applicazione di assistenza.

Da Varie puoi decidere quale azione attribuire al tasto “Indietro” del tuo dispositivo. Puoi scegliere tra Nascondi la tastiera o Chiudi l’applicazione.

Se ti piace Fast Finder puoi decidere di effettuare l’upgrade alla versione Pro. Con la versione Pro (salvo ulteriori implementazioni future) potrai:

  • impostare il Tema Amoled;
  • scegliere l’icon pack preferito;
  • decidere se visualizzare la barra di ricerca in alto o in basso[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Cuffie sport leggere, regolabili e con supporto anticaduta per le orecchie
Test intensità segnale WI-FI dentro casa
Come curare la batteria dello smartphone
Gestire le password con Android e Linux Mint

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, File, Mobile Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC