• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come eliminare, o disattivare, il profilo Facebook e delegare una persona per farlo

Pubblicato il: 17 Dicembre 2017 aggiornato il: 31 Ottobre 2019 Giuseppe Aiello

In un precedente post hai visto come fare per migliorare la protezione della tua privacy su Facebook. In questo articolo, invece, ti farò vedere come è possibile cancellare o disattivare il tuo profilo Facebook.  Devi sapere, inoltre, che dalle impostazioni di Facebook puoi autorizzare un parente o un amico a gestire il tuo account per te. Questa particolare concessione prende il nome di “Contatto erede“, cioè un contatto che possa prendere in eredità la gestione del tuo profilo personale in caso di morte.

Il contatto erede potrà gestire in modo parziale il tuo account, attenendosi alle linee guida stabilite da Facebook. Il contatto erede potrà gestire il tuo account soltanto se questo è stato reso “Commemorativo” dal proprietario. Ma quali azioni potrà eseguire il contatto erede? Scrivere un post in primo piano, accettare richieste di amicizia da parte di nuovi iscritti, aggiornare l’immagine di profilo e copertina, richiedere l’eliminazione definitiva del tuo account Facebook.

Come disattivare l’account Facebook

Disattivare l’account Facebook è la soluzione migliore che tu possa adottare, perché è quella che ti consente di non perdere i dati del tuo profilo, comprese tutte le pubblicazioni fatte. Con la disattivazione la tua bacheca non sarà più visibile e nessuno potrà contattarti. Accedi a Facebook e clicca sulla freccetta rivolta verso il basso in alto a destra. Clicca su Impostazioni e poi sul Modifica, che trovi in basso a destra, relativo alla voce Modifica le tue impostazioni del contatto erede o disattiva il tuo account. Scorri in basso la pagina e nella sezione Disattiva il tuo account clicca su Disattiva il tuo account.

Nella nuova pagina inserisci la password che usi per accedere al tuo account e poi clicca su Continua. Nella successiva pagina procedi seguendo le semplici istruzioni che ti saranno date per portare al termine la disattivazione.

Come eliminare definitivamente l’account Facebook

Se sei proprio convinto che la tua esperienza sulla comunità social più grande del mondo, sia ormai giunta al temine, segui la procedura che ti consentirà di eliminare definitivamente il tuo profilo. Clicca qui per accedere alla pagina che ti consentirà di eliminare il tuo account Facebook. Adesso clicca su Elimina il mio account e poi inserisci la password di accesso, il codice di controllo e clicca su OK per confermare.

Prima di cancellare il tuo account puoi fare una copia dei dati relativi al tuo profilo. Per farlo devi cliccare sulla freccetta e poi su Impostazioni. A destra della scheda Generali, scorri la pagina in basso e clicca sulla voce Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook. Prosegui cliccando su Avvia il mio archivio, poi digita la password di accesso e infine conferma cliccando su Invia.

Adesso sei pronto per scaricare la tua copia. Clicca su Avvia il mio archivio e attendi il tempo necessario per il completamento della creazione dell’archivio. Alla fine dovrai confermare la tua identità seguendo le istruzioni riportate a video.

Come impostare un contatto erede

Clicca sulla freccetta e poi su Impostazioni. In Gestisci account clicca su Modifica. Nella sezione Il tuo contatto erede, all’interno della casella scegli un amico, digita il nome di chi vuoi gestisca il tuo profilo in caso di morte e poi clicca su Aggiungi.

Ti sarà chiesto di inviare un messaggio alla persona che hai scelto. Dopo aver eventualmente modificato il messaggio, clicca su Invia per inviare la tua richiesta. Se invece non vuoi autorizzare nessun contatto, puoi richiedere l’eliminazione dell’account in caso di morte. Clicca sulla freccetta, poi su Impostazioni e a seguire sul Modifica posto accanto alla voce Gestisci account. Clicca su Richiedi l’eliminazione dell’account e poi conferma con Elimina.

Se vuoi modificare questa scelta ti basterà cliccare su Conservare il tuo account Facebook, che adesso sarà visibile al posto di Richiedi l’eliminazione dell’account.

Ti potrebbero interessare:

Pubblicare foto senza sfondo
Come ridurre foto online
Come rispondere alle e-mail automaticamente
Come sfruttare alcune funzionalità introdotte da Windows 10 Fall Creators Update

Categoria: Internet Tags: Account, Facebook Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC