• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come risolvere il blocco all’avvio di Windows 10

Pubblicato il: 16 Dicembre 2017 aggiornato il: 12 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Windows 10, è l’ultimo sistema operativo della Microsoft e rispetto alle vecchie versioni offre caratteristiche e adattabilità, che non hanno precedenti.

La compatibilità che offre Windows 10 quando lo si installa, anche su un dispositivo datato, è evidente. Nonostante ciò, come è normale che sia, alcuni piccoli inconvenienti potrebbero sorgere.

Ad esempio, potrebbe capitare che dopo aver aggiornato o installato da zero Windows 10 sul PC, il successivo riavvio risulti bloccato.

Se ti stai chiedendo quale potrebbe essere il motivo di questo blocco ti rispondo subito che, molto probabilmente, il blocco all’avvio è dovuto alla funzione di avvio veloce che Windows 10 mette a disposizione con il suo nuovo sistema operativo.

Disattivare l’opzione di avvio veloce su Windows 10

A questo punto vediamo come puoi disattivare questa funzionalità di Windows 10.

Prima di tutto è meglio specificare che non sempre tale problema si riscontra. E’ possibile che questo avvenga sui computer un po’ più vecchiotti.

Ad ogni modo, se si verifica, è sufficiente che nel momento in cui la schermata rimane bloccata, tu premi il pulsante fisico di spegnimento e riaccendi nuovamente il computer per avviare il sistema.

Adesso che sei riuscito a caricare il sistema operativo e quindi stai visualizzando il tuo bel desktop, clicca con il mouse su Start e poi sul simbolo della rotella per aprire la schermata delle impostazioni.

Clicca su Sistema e nella nuova schermata su Alimentazione e sospensione, che trovi a sinistra.

A destra, sotto a Impostazioni correlate, clicca su Impostazioni di risparmio energia aggiuntive.

Si aprirà la finestra Opzioni risparmio energia del pannello di controllo. A sinistra clicca su Specifica comportamento pulsanti di alimentazione.

A destra della schermata, clicca su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili e togli il segno di spunta all’interno del quadratino posto accanto alla voce Attiva avvio rapido (scelta consigliata).

Come puoi leggere sotto, tale funzione, se attiva, ti consente di avviare il PC più velocemente senza influire sul riavvio del computer stesso.

Detto questo, per confermare la disattivazione dell’avvio veloce, clicca su Salva cambiamenti e chiudi le finestre attive.

Adesso prova a riavviare il PC per verificare se Windows 10 si avvia regolarmente.

Ti potrebbero interessare:

Ruotare, dividere e unire un PDF con il computer
Windows 10 su Linux Mint con VirtualBox
Come associare una carta Widiba a Google Pay
Come avviare Windows 10 prima di Ubuntu

Categoria: Computer Tags: Hardware, Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC