• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come pagare contactless attraverso NFC

Pubblicato il: 30 Novembre 2017 aggiornato il: 8 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Gli ultimi sondaggi effettuati confermano come sia il contante lo strumento di pagamento preferito, soprattutto dagli italiani. Nonostante il tentativo dello stato attraverso leggi fatte, o proposte, difficilmente si vedrà a breve termine un’inversione di rotta.

Del perché gli italiani preferiscano pagare cash, è facile immaginarlo. Il contante rende più parsimoniosi. Il contante offre maggiore privacy su come e dove si spende il denaro. In pratica, il contante agevola la gestione del proprio bilancio finanziario.

Detto questo, è facile ipotizzare come in tanti reputino i vari metodi di pagamento elettronico solo un’alternativa da ultima spiaggia.[the_ad id=”717″]

Contante o Contactless?

Come è normale che sia non tutti la pensano allo stesso modo, è questo potrebbe rappresentare un punto a favore per le nuove tecnologie di pagamento. Per esempio, il pagamento contactless tramite smartphone, è destinato a crescere.

Semplicità, sicurezza (si spera) e soprattutto tendenza, o meglio dire moda, sono alcuni dei motivi che stanno agevolando questo rivoluzionario metodo di pagamento.

Come funziona il pagamento Contactless

Per pagare contactless, è necessario scaricare l’applicazione relativa al servizio che si intende utilizzare.

Una volta installata, l’applicazione utilizzerà la tecnologia NFC (Near Field Communication) per effettuare la transazione.[the_ad id=”665″]

Quali sono i servizi che consentono di sfruttare tale tecnologia

Apple Pay, Samsung Pay, Android Pay (attualmente ancora non disponibile in Italia) sono i più utilizzati. Poi ci sono altre alternative come Satispay.

Quest’ultima consente di effettuare pagamenti nei negozi convenzionati, effettuare ricariche telefoniche, trasferire denaro verso una persona che utilizza la stessa applicazione, senza possedere una carta di pagamento.

Per usare Satispay, è necessario abbinare un codice IBAN. Questo è fondamentale, perché i fondi per effettuare i movimenti di denaro vengono fatti esclusivamente prelevandoli dal conto corrente abbinato.

Con Apple Pay, invece, è necessario registrare le carte di pagamento attraverso l’applicazione, per creare un portafoglio virtuale. Dopodiché, bisognerà attivare la tecnologia NFC sullo smartphone o tablet, avvicinare il dispositivo al POS compatibile e scegliere quale carta, tra quelle registrare sul wallet, utilizzare per concludere il pagamento.[the_ad id=”717″]

Ovviamente la transazione dovrà necessariamente essere confermata attraverso l’utilizzo del touch ID, o del nuovo Face ID, presente su iPhone X.

Attivare la tecnologia NFC sul tuo smartphone è semplicissimo, basta accedere alle impostazioni e cercare la voce relativa. Sui dispositivi Android il pulsante che ti serve per accendere la trasmissione dati NFC, nella maggior parte dei casi, lo puoi trovare nel menu a tendina.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come condividere la posizione in tempo reale con WhatsApp
Come curare la batteria dello smartphone
Testi delle canzoni a portata di Android
Cuffie sport leggere, regolabili e con supporto anticaduta per le orecchie

Categoria: Telefonia Tags: Finanza, Mobile 2 Commenti:

Reader Interactions

Comments

  1. Angelo Freddo says

    1 Dicembre 2017 at 16:13

    Ma per quanto riguarda Android Pay a breve sarà possibile utilizzarlo anche in Italia?

    Rispondi
    • Giuseppe Aiello says

      1 Dicembre 2017 at 16:24

      Ciao Angelo, non credo arriverà entro quest'anno

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC