• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come gestire entrate e uscite per migliorare le finanze personali

Pubblicato il: 26 Novembre 2017 aggiornato il: 8 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Gestione del bilancio familiare, quattro parole che in tempo di crisi e non solo, dovrebbero essere prese in seria considerazione. Intanto inizio col dirti che gestire un bilancio, è un’operazione che può essere svolta da te personalmente.  In pratica, non hai bisogno della consulenza di alcun commercialista.

Ma perché dovresti iniziare a gestire un bilancio familiare?

Perché non ti costa nulla e perché con il tempo la tua situazione economica personale o familiare potrebbe avere un risvolto positivo.

Attenzione non sto parlando di come fare per aumentare le tue entrate mensili, per quello purtroppo non posso farci nulla, ma ti voglio indicare come sia possibile, attraverso un monitoraggio costante delle tue spese, capire dove puoi intervenire per evitare sprechi inutili.[the_ad id=”717″]

Come puoi fare per gestire le tue finanze personali

Gestire il proprio bilancio personale, o quello dell’intera famiglia, è possibile farlo in diversi modi.

  • annotando le tue entrate e uscite su carta e penna;
  • facendoti aiutare da software come ad esempio Excel o LibreOffice;
  • utilizzando veri e propri programmi creati per registrare e monitorare i tuoi movimenti di denaro.

Ricorda, però, che il buon senso, è sempre la prima arma che hai a tua disposizione per arrivare a fine mese senza troppe difficoltà.

In questo post voglio segnalarti quali sono i 3 migliori programmi che puoi usare per monitorare l’andamento delle tue finanze.

Programmi e App per monitorare il bilancio e il budget personale

 

My Money , è il primo programma che voglio presentarti visto che lo considero il miglior programma per la gestione delle entrate e uscite che io abbia mai utilizzato.[the_ad id=”665″]

My Money offre la possibilità di inserire le spese attraverso l’utilizzo di “Metodi“.

Per esempio, quando compriamo il pane nella maggior parte dei casi paghiamo prendendo i soldi che abbiamo riposto nel portafoglio.

Ebbene, il portafoglio in My Money può essere inserito come metodo. Altri metodi sono il bancomat, la carta di credito, la carta prepagata, tutti collegabili ad un solo conto.

In pratica, con My Money, crei il conto “Banca” e poi colleghi ad esso tutti i metodi disponibili per quel tipo di conto.

My Money è disponibile in 5 versioni. Basic, Professional, Fatturo,Investoe Extreme. E’ disponibile anche una versione free, ma è limitata alla sola creazione di due conti e ad ulteriori limitazioni. Con la versione base puoi:

  • Gestire oltre 10 tipologie di conto;
  • utilizzare le funzioni base;
  • allegare file;
  • stampare report,
  • frazionare i movimenti.

Con la base, però, non puoi utilizzare l’applicazione per Android, molto utile se devi inserire i movimenti anche da smartphone. Se decidi di affidarti a My Money non ti pentirai della scelta fatta. Potenza, flessibilità, sviluppo continuo e assistenza rappresentano il fiore all’occhiello di questo prodotto.

L’altro programma che ti segnalo è MoneyWiz.

Disponibile per Windows, MAC, Android e iOS, con MoneyWiz puoi sincronizzare i movimenti facilmente da qualsiasi dispositivo.

Le applicazioni per Android e iOS sono spettacolari. Contengono tutte le caratteristiche che ti possono servire per gestire le tue finanze personali .[the_ad id=”665″]

Con MoneyWiz, è possibile anche collegare la tua banca online (servizio disponibile sottoscrivendo un abbonamento mensile) per sincronizzare in automatico i movimenti presenti sul tuo conto.

Per utilizzare MoneyWiz versione desktop devi acquistare una licenza. Anche per le versioni mobile è previsto un pagamento per sbloccare tutte le funzioni.

Il terzo programma è Money Manager EX.

Programma gratuito ed open source. Disponibile per Windows, Android e Linux. Money Manager EX non è da meno rispetto ai prodotti presentati sopra.

Ti permette di sincronizzare e gestire i tuoi conti senza spendere un centesimo. Importa i dati nel formato CSV e QIF.

Consente di creare diversi tipologie di conti. Ti offre la possibilità di visualizzare potenti report in grafici. Lo puoi anche installare in una chiave USB per portarlo sempre con te.[the_ad id=”717″]

In conclusione ti dico che difficilmente troverai alternative migliori. Tutti i programmi proposti ti offrono le medesime possibilità di migliorare la tua economia personale.

Il mio consiglio è quello di provarli tutti attraverso le versioni trial, per poi scegliere. Adesso tocca a te decidere se iniziare a gestire le tue finanze personali in maniera più professionale.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come blindare l'account Google
Assegno Unico e Universale: come presentare la domanda online
Gestire la PEC gratuita di Widiba dal Web e con il client email preferito
Come nascondere l'indirizzo di login al back end di WordPress

Categoria: Internet Tags: Finanza, Ufficio Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Davide su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Giuseppe Aiello su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • nava su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC