• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come accedere alle impostazioni EFI/UEFI o del BIOS

Pubblicato il: 28 Novembre 2017 aggiornato il: 8 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Essere in grado di accedere alle impostazioni del BIOS, o del più recente sistema EFI/UEFI, è fondamentale se si vuole in caso di emergenza ripristinare le impostazioni del PC. Adesso ti farò vedere come sia semplice tale operazione.

 Come entrare nel BIOS

Di norma quasi tutti i computer con sistema operativo Windows 7 e versioni precedenti adottano ancora il BIOS (Basic Input Output System).

Quindi se il tuo PC è presente una di queste versioni, devi premere più volte,  ad intervalli regolari, il tasto ESC o SETUP subito dopo aver avviato il tuo computer. Solitamente questa è la modalità più utilizzata per accedere alle impostazioni del BIOS.[the_ad id=”717″]

Altre schede madri potrebbero prevedere l’utilizzo della pressione di altri tasti. A questo punto prova con i tasti F1, F2, Ctrl, o F10. Se nessun tasto di quelli che ti ho indicato ti permette di visualizzare la schermata delle impostazioni del BIOS, ti consiglio di consultare il manuale della scheda madre.

Come accedere a EFI/UEFI

Dopo un primo timido utilizzo, il sistema EFI/UEFI sta pian piano prendendo il posto del vecchio caro BIOS. Se il tuo PC è equipaggiato con Windows 8/10, quasi sicuramente utilizza questo nuovo sistema.

In un post precedente ti ho fatto vedere come è possibile scegliere la periferica di avvio direttamente dal desktop di Windows utilizzando un programma che si chiama EasyUEFI, cioè senza la necessità di visualizzare il menu EFI/UEFI.[the_ad id=”665″]

Adesso, invece, ti indicherò come fare per entrare nell’EFI/UEFI vero e proprio.

Rispetto al BIOS, accedere alle impostazioni di EFI/UEFI, è più semplice. Lo puoi avviare senza problemi da Windows.

Per farlo ti basta riavviare il computer tenendo premuto il tasto Shift.

Attendi qualche secondo, per vedere la schermata principale del menu EFI/UEFI, e accedi alle impostazioni avanzate per modificare, se necessario, le impostazioni firmware UEFI o utilizzare le opzioni di ripristino del sistema.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come visualizzare la velocità di Upload e Download sulla barra delle applicazioni di Ubuntu
Come risparmiare dati internet quando navighiamo con il PC Windows 10
Come risolvere il blocco all'avvio di Windows 10
Avviare siti e applicazioni Web come se fossero normali programmi con Linux Mint

Categoria: Computer Tags: Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC